Analizza e vinci Gare di Appalto, con uno strumento unico sul mercato
Con il nuovo software FareAppalti 2.1 (Release 2025), trovi tutti gli appalti interessanti per la tua azienda e scopri come vincere le gare di appalto per te più importanti. In un unico sistema, trovi scouting gare, business intelligence sull'ente e sulla concorrenza, simulatore gare con Intelligenza Artificiale integrata e check delle Gare. Supporto legale incluso in piattaforma!
Perché scegliere FareAppalti
Il tuo ecosistema online dedicato agli Appalti
Viviamo in un mondo di reti sociali online, ecco perché FareAppalti non è solo un software di Analisi e Ricerca.
Con noi, hai a disposizione anche un Network integrato per le tue gare.
Trova supporto legale, crea partnership, trova consulenti, ottieni risposte ai tuoi quesiti e tieniti aggiornato con il Notiziario. Abita il mondo dell’e-procurement insieme a chi lo vive quotidianamente.
Siamo una NOVITÀ
ma con solida esperienza...
Le nostre soluzioni innovative hanno già fatto la differenza per molti. Il portale FareAppalti è nato nel 2020, il nostro Software sempre più unico è alla seconda release, ma i nostri consulenti si occupano di appalti da molto, molto più tempo.
Il nostro nuovo software
Soluzioni su Misura per le tue gare di appalto
Con il nostro Software hai tutti gli strumenti per acquisire notizie e analisi sul mondo degli appalti in maniera più semplice e strutturata rispetto ai tuoi competitor.
Oltre ai vantaggi competitivi, accedi alla nostra rete, hai a disposizione un referente e puoi richiedere consulenze personalizzate ogni volta che ne hai bisogno.
Trasforma le Sfide Competitive in Opportunità di Successo
Soluzioni Complete per Gare e Appalti
Bandi ed esiti
Il mondo delle gare di appalto in un semplice click. Adottiamo evoluti strumenti di intelligenza artificiale (AI).
Bandi ed esiti
Il mondo delle gare di appalto in un semplice click. Adottiamo evoluti strumenti di intelligenza artificiale (AI).
Consulenza
Cosa offriamo? Tutto quello di cui hai bisogno per affrontare il mondo delle gare.
Consulenza
Cosa offriamo? Tutto quello di cui hai bisogno per affrontare il mondo delle gare.
Bid Documentation Management
Siamo professionisti nella gestione delle gare di appalto e nella produzione di tutta la documentazione necessaria.
Bid Documentation Management
Siamo professionisti nella gestione delle gare di appalto e nella produzione di tutta la documentazione necessaria.
Mercati Elettronici
Abbiamo automatizzato il M.E.P.A. ed ogni mercato elettronico. Che significa? Che puoi fidarti di noi!
Un mondo di professionisti
Siamo un network, entra nella community di FareAppalti, che tu sia una impresa o un professionista.
Blog Post
Le ultime dal Notiziario Appalti
Scopri novità, approfondimenti sulle normative e sentenze in materia di appalti grazie al Notiziario di FareAppalti. Esplora tutte le notizie e trova le più utili per la tua azienda
Massima Sentenza “…La sottoscrizione di uno dei due firmatari, specie in presenza della sottoscrizione dell’altro, non può infatti essere sussunta nel divieto di soccorso istruttorio relativo agli elementi essenziali dell’offerta tecnica ed economica di cui al medesimo art. 101 su citato: non risultano, infatti, nel caso in esame, modifiche di elementi essenziali delle offerte tecnica […]
Massima Sentenza “…da una lettura sistematica e teleologica delle norme innanzi richiamate – condotta anche valorizzando i principi del risultato e della fiducia di cui agli articoli 1 e 2 del codice dei contratti pubblici – non possa ritrarsi l’effetto espulsivo a cui ambisce la ricorrente. Invero, il significato attribuibile al sintagma «garantire la stabilità […]
Massima Sentenza il fascicolo virtuale dell’operatore economico “… rappresenta un sistema di supporto alla stazione appaltante per la verifica dei requisiti, non un elemento costitutivo della legittima partecipazione alla gara.” … e che il suo utilizzo non può essere imposto a pena di esclusione in mancanza di un’espressa disposizione di legge che disponga in tal […]
Massima Sentenza “…qualora il bando di gara volesse la dimostrazione delle capacità economiche e finanziarie di un operatore economico dovrebbe necessariamente fare riferimento alla nozione di “esercizio”, inteso come periodo amministrativo di durata annuale, «[a] conclusione diametralmente opposte si arriva se si prendono in considerazione i requisiti tecnici e professionali di un operatore; in questo […]
Massima Sentenza “…ai sensi dell’art. 96, comma 4, del d.lgs. n. 36/2023, «se la causa di esclusione si è verificata successivamente alla presentazione dell’offerta, l’operatore economico adotta e comunica le misure di cui al comma 6». L’art. 96, comma 14, del d.lgs. n. 36/2023 stabilisce inoltre che «[l]’operatore economico ha l’obbligo di comunicare alla stazione […]
Massima Sentenza “…nelle gare pubbliche, nell’interpretazione della lex specialis di gara, devono trovare applicazione le norme in materia di contratti, e dunque anzitutto i criteri letterale e sistematico previsti dagli artt. 1362 e 1363 cod. civ. Ciò significa che, ai fini di tale interpretazione, devono essere applicate anche le regole di cui all’art. 1363 cod. civ., con la conseguenza che le […]
Massima Sentenza “…L’Amministrazione, al di fuori del perimetro delle disposizioni di legge, è libera di introdurre criteri anche diversi e più selettivi rispetto a quelli previsti in via generale, pur essendo vincolata all’applicazione del principio di favor partecipationis, che tutela la libera concorrenza alle procedure di evidenza pubblica e impedisce alle stazioni appaltanti l’adozione di regole […]
Massima Sentenza “…nelle gare pubbliche è chiaramente essenziale fissare un momento nel tempo rispetto al quale la Commissione debba valutare il possesso dei requisiti e che coincide necessariamente con il termine per la presentazione delle offerte. Tale valutazione corrisponde ad una forma di controllo sulla qualità offerta in gara (vala dire della prestazione contrattuale nella […]
Massima Sentenza “…Il soccorso istruttorio è ammissibile non per integrare ma per precisare il contenuto dell’offerta, con un supporto di tipo formale e non sostanziale, che aiuti ad acquisire chiarimenti da parte del concorrente che non assumono carattere integrativo dell’offerta, ma siano finalizzati unicamente a consentire l’esatta interpretazione ed a ricercare l’effettiva volontà del concorrente, […]
Massima Sentenza “…censura relativa al parametro da tenere in considerazione ai fini della determinazione della soglia di gravità rilevante ai sensi dell’art. 95, comma 2, risulta infondata alla luce del dato letterale di cui all’art. 3 dell’Allegato II.10 al D.lgs. n. 36/2023…Dalla lettura della norma emerge chiaramente che in caso di partecipazione in raggruppamenti temporanei […]
Massima Sentenza “…L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con sentenza 9 giugno 2025, n. 6, ha affermato il seguente principio di diritto: “L’art. 1, comma 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, richiamato dall’art. 213 del Codice dei contratti pubblici del 2016 (e anche dall’art. 222 del Codice dei contratti pubblici del 2023), va […]
Massima Sentenza “…presupposto del giudizio di equivalenza ex art. 11 comma 4, ultimo periodo, D.lgs. 63/2023, è proprio la (fisiologica) eterogeneità degli strumenti contrattuali, laddove oggetto di scrutinio è la tollerabilità (o meno) dei reciproci scostamenti (economici e normativi) alla luce della ratio di tutela del personale impiegato innanzi descritta (vd. par. 7.2. e 7.2.1. i)), ponendosi il CCNL […]
