Massima Sentenza “…La disposizione detta indicazioni, non direttamente all’operatore economico, ma alla stazione appaltante, chiarendo alla medesima come deve procedere nel determinare l’importo posto a base di gara e i costi della manodopera e come deve valutare il ribasso complessivo offerto dall’operatore economico…L’indicazione fornita dal legislatore alle stazioni appaltanti non è quella di sottrarre i […]
Massima Sentenza “…l’effetto di queste norme è quello di vietare un ribasso per così dire “diretto” dei costi della manodopera (nel senso che la stima dei costi di manodopera richiesta in sede di formulazione dell’offerta economica non integra quest’ultima) e di consentire, attraverso l’indicazione di un costo inferiore (che può essere giustificato da una maggiore […]
Massima Sentenza “…la normativa richiamata da parte della ricorrente consenta di utilizzare il credito IVA in compensazione anche di voci di debito di natura non tributaria, ciò non implica, tuttavia, che l’effetto compensativo si determini ex lege al momento in cui venga ad esistenza il controcredito, richiedendosi comunque una manifestazione di volontà in tal senso da parte […]
Massima Sentenza “…Qualificato il progetto di riassorbimento quale documento esplicativo delle modalità di adempimento della clausola sociale e ritenuto, in base alle norme del Codice, che tale elemento rappresenti un elemento necessario dell’offerta (nella fattispecie, dell’offerta tecnica, secondo la declinazione operata dalla lex specialis), all’esperimento del soccorso osta il generale principio che vieta di integrare […]
Massima Sentenza “…risultano fondate le argomentazioni proposte dalla parte ricorrente in merito alla sussistenza di un obbligo dichiarativo esteso anche alle penali applicate da altra stazione appaltante in altro rapporto contrattuale, se esse risultino di ammontare superiore all’1% del valore di tale contratto, condividendosi gli assunti della giurisprudenza emersa di recente sulla questione.…” TAR Lazio […]
Massima Sentenza “…Il Collegio è, infatti, del meditato avviso che, a differenza di quanto statuito nella sentenza impugnata, debba ritenersi ammissibile, alla luce del diritto interno ed eurounitario, il ricorso da parte di un operatore economico all’istituto dell’avvalimento per la dimostrazione del possesso del requisito premiale, previsto dalla lex specialis, della certificazione della parità di genere […]
Massima Sentenza “..non ogni commistione tra offerta tecnica ed economica è tale da rendere necessaria l’esclusione dell’operatore economico, dovendosi procedere in tal senso solo ove gli elementi indicati nell’offerta tecnica siano tali da permettere di ricostruire l’offerta economica, così risultando influenzato l’apprezzamento della commissione di gara. In particolare, è stato affermato che: “il divieto di […]
Massima Sentenza “..Nel sub-procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta, solo quest’ultima è immodificabile, laddove le giustificazioni sono sicuramente modificabili e integrabili: ciò del resto coerentemente alla finalità, precipua del sub-procedimento di verifica, di appurare ed apprezzare l’idoneità, l’adeguatezza e la congruità dell’offerta (rispetto alla corretta esecuzione dell’appalto), finalità che giustifica pertanto del tutto ragionevolmente la modificazione delle giustificazioni e dei […]