ANAC – EMISSIONE CEL NUOVA VERSIONE DEL SERVIZIO E MANUALE UTENTE Comunicato ANAC del 07.06.2021 È disponibile la nuova versione del servizio per l’emissione dei CEL da parte delle stazioni appaltanti e il relativo Manuale dell’utente aggiornato. Tra le novità introdotte, la possibilità di inserire e modificare i dati delle imprese partecipanti a Consorzi o del […]
Art. 213, comma 10 d.lgs. 50 del 2016 non è una norma sanzionatoria e, pertanto, non è necessario accertare l’ imputabilità soggettiva del fatto o in ordine alla responsabilità dell’impresa segnalata Cons. St., Sez. V, 07.06.2021, n. 4299 Per la soluzione della controversia è centrale l’esame dei limiti normativi e funzionali del potere attribuito all’ANACdall’art. […]
LA NORMA NAZIONALE CHE PREVEDE L’ESCLUSIONE AUTOMATICA DEL CONCORRENTE NELL’IPOTESI IN CUI LA SOCIETA’ AUSILIARIA RENDA DICHIARAZIONI FALSE OSTA AL DIRITTO EURO-UNITARIO Corte di giustizia europea, Sez. IX, 03.06.2021 n. C-210/20 L’articolo 63 della direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sugli appalti pubblici e che abroga la direttiva 2004/18/CE, […]
L’ACCESSO AGLI ATTI DI INFORMAZIONI CONTENENTI SEGRETI TECNICI O COMMERCIALI CONTENUTE NELL’OFFERTA TECNICA NECESSITA DELLA DIMOSTRAZIONE DELL’INDISPENSABILITA’ DELLA STESSA AI FINI GIUDIZIALI Consiglio di Stato, sez. III, 31.05.2021 n. 4158 Al fine di esercitare il diritto di accesso riguardo a informazioni contenenti eventuali segreti tecnici o commerciali dell’offerta tecnica del concorrente ad una gara pubblica, […]
AVVALIMENTO TECNICO – OPERATIVO – NECESSITA’ CHE IL CONTRATTO DEFINISCA IN MANIERA PRECISA E PUNTUALE LE RISORSE ED I MEZZI OGGETTO DEL CONTRATTO, PENA LA NULLITA’ DELLO STESSO. Tar Sicilia, Catania, Sez. IV, 04.06.2021, n. 1850 con riguardo alla requisito di natura tecnico-professionale, descritto nella lettera di invito come “aver gestito nel triennio antecedente la […]
Nell’ipotesi di cessione di ramo d’azienda, ove la cedente sia in amministrazione straordinaria, la cessionaria, salva diversa convenzione tra le parti, non assume i debiti dell’azienda ceduta maturati in qualunque momento antecedente al trasferimento, nemmeno di natura tributaria.
LE DICHIARAZIONI FALSE O RETICENTI COMPORTANO L’ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE – IL LIMITE TRIENNALE PER L’OPERATIVITA’ DELLA CAUSA D’ESCLUSIONE NON OPERA NEL CASO IN CUI LA RISOLUZIONE E’ SUB IUDICE.
PUBBLICATO IL D.L. SEMPLIFICAZIONI SULLA GAZZETTA UFFICIALE SERIE GENERALE N. 129 DEL 31.05.2021. https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2021-05-31&atto.codiceRedazionale=21G00087&elenco30giorni=false E’ stato pubblicato sulla GURI il D.L. n. 77/2021 recante le disposizioni per la Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure. Il Titolo IV (Artt. […]
ELLE IPOTESI DI PROCEDURE SOPRASOGLIA COMUNITARIA I LIMITI AL SUBAPPALTO DEVONO ESSERE DISAPPLICATI, IN QUANTO INCOMPATIBILI CON L’ORDINAMENTO EURO-UNITARIO
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.