NELLE PROCEDURE TELEMATICHE LA RICHIESTA DI SOCCORSO ISTRUTTORIO DEVE ESSERE COMUNICATA ALL’OPERATORE ECONOMICO A MEZZO PEC, IN ASSENZA DI UNA SPECIFICA PREVISIONE ALL’INTERNO DELLA LEX SPECIALIS CHE RICONDUCA LA RICHIESTA DI SOCCORSO ISTRUTTORIO TRA LE COMUNICAZIONI EFFETTUABILI ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA TELEMATICA. Cons. St., Sez. V, 31.08.2021, n. 6132 “…La lex specialis non contiene dunque una regolamentazione specifica […]
ILLEGITTIMA LA SANZIONE IRROGATA DALL’ANAC ALL’OPERATORE ECONOMICO NELL’IPOTESI IN CUI QUEST’ULTIMO NON HA LETTERALMENTE RIFIUTATO DI FORNIRE INFORMAZIONI O NEL CASO IN CUI NON SIA STATA RESA POSITIVAMENTE UNA FALSA DICHIARAZIONE. TAR Lazio Roma, Sez. I, 30.08.2021, n. 9421 “…Fondata è, invece, la doglianza con la quale è stato contestato che l’Anac abbia sanzionato l’omessa […]
L’ELENCAZIONE DEI GRAVI ILLECITI PROFESSIONALI RILEVANTI, CONTENUTA NELL’ART. 80, COMMA 5, LETT. C) DEL D.LGS. 50/2016, E’ MERAMENTE ESEMPLIFICATIVA, POTENDO LA STAZIONE APPALTANTE DESUMERE IL COMPIMENTO DI GRAVI ILLECITI PROFESSIONALI DA OGNI VICENDA PREGRESSA. Cons. St., Sez. III, 20.08.2021, n. 5967 “…Sul punto, vale preliminarmente osservare che, come già ripetutamente evidenziato questa Sezione, il tema […]
LA MANCANZA DEL REQUISITO DI QUALIFICAZIONE IN MISURA CORRISPONDENTE ALLA QUOTA DEI LAVORI COMPORTA L’ESCLUSIONE DELL’INTERO RAGGRUPPAMENTO ANCHE SE LO SCOSTAMENTO E’ MINIMO O ANCHE NELL’IPOTESI IN CUI IL RAGGRUPPAMENTO SIA IN POSSESSO DEL REQUISITO NEL SUO INSIEME Cons. St., Sez. V, 24.08.2021, n. 6025 “…l’errore materiale nell’indicazione delle quote delle lavorazioni previste in capo […]
NON PUO’ ESSERE ESCLUSO UN CONCORRENTE CHE NON HA RISPETTATO I TERMINI PER IL SOCCORSO ISTRUTTORIO A CAUSA DI UN VIRUS INFORMATICO, IN QUANTO TALE EVENIENZA COSTIUTISCE CAUSA DI FORZA MAGGIORE. Consiglio di Stato, Sez. V, 16.08.2021, n. 5882 “…In generale, è stato affermato che dai principi di leale collaborazione e di buona fede nei […]
E’ INAMMISSIBILE IL RICORSO TESO ALL’ANNULLAMENTO DELLA PROPOSTA DI AGGIUDICAZIONE, ATTESA LA SUA NATURA DI ATTO ENDOPROCEDIMENTALE TAR Lazio Roma, Sez. II Quater, 06.08.2021, n. 9312 “…le previsioni generali del Codice appalti (D.lgs. n. 50/2016), secondo cui: – «La proposta di aggiudicazione è soggetta ad approvazione dell’organo competente secondo l’ordinamento della stazione appaltante e nel rispetto […]
L’OMESSO SOPRALLUOGO NON PUO’ COSTITUIRE MOTIVO DI ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE Tar Toscana, Sez. Sez. I, 06.08.2021, n. 1138 “…Ritiene, infatti, il Collegio che la soluzione del caso di specie non possa prescindere dal dato normativo costituito dall’art. 79, comma 2 del codice dei contratti pubblici, che fa sì riferimento alle ipotesi in cui “le offerte […]
IL FATTURATO SPECIFICO PER SERVIZI IDENTICI O ANALOGHI NON SI CONFIGURA SIC ET SIMPLICITER QUALE “ESPERIENZA PROFESSIONALE PERTINENTE”, CON LA CONSEGUENZA CHE NON E’ NECESSARIA LA PRESTAZIONE DIRETTA DELL’ATTIVITA’ DA PARTE DELL’AUSILIARIA Cons. St., Sez. V, 04.08.2021, n. 5754 “….Tanto premesso, … è assorbente rilevare come il requisito qui previsto non possa in ogni caso […]
E’ RIMESSA ALLA DISCREZIONALITA’ DELLA STAZIONE APPALTANTE IL GIUDIZIO DI RILEVANZA IN ORDINE AGLI ILLECITI PROFESSIONALI, I QUALI RILEVANO ANCHE SE COMMESSI DALL’AMMINISTRATORE DELEGATO DELL’OPERATORE ECONOMICO. Cons. St., Sez. III, 02.08.2021, n. 5659 “…Nel caso di specie sono intervenute misure cautelari restrittive a carico dell’amministratore delegato della società e di un dirigente … proprio per […]
IL CONTRATTO DI AVVALIMENTO OPERATIVO DEVE ESSERE INTERPRETATO SECONDO I CANONI DI INTERPRETAZIONE COMPLESSIVA E SECONDO BUONA FEDE DELLE CLAUSOLE CONTRATTUALI. TAR Lazio Roma, Sez. I Bis, 02.08.2021, n. 9140 “…Al riguardo, occorre tenere presente che, secondo quanto ribadito anche di recente dal Consiglio di Stato, “La giurisprudenza amministrativa (cfr., in particolare, Cons. Stato, Adunanza […]
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.