Mese: Novembre 2024

Come deve essere desunto l’unico centro decisionale?

a fattispecie del collegamento sostanziale fra concorrenti è qualificabile come “di ‘pericolo presunto’ (con una terminologia di derivazione penalistica), in coerenza con la sua ‘funzione di garanzia di ordine preventivo rispetto al superiore interesse alla genuinità della competizione che si attua mediante le procedure ad evidenza pubblica’, e con la circostanza che la concreta alterazione degli esiti della selezione ‘non è nella disponibilità delle imprese sostanzialmente collegate, ma dipende da variabili indipendenti rispetto alla loro volontà, quali in particolare il numero delle partecipanti e l’entità dei ribassi”

Continua a leggere

L’idoneità professionale può essere desunta dalle attività indicate nell’oggetto sociale?

Massima Sentenza “…oggetto sociale e attività effettivamente esercitata non possono essere considerati come concetti coincidenti […] attraverso la certificazione camerale, deve accertarsi il concreto ed effettivo svolgimento, da parte della concorrente, di una determinata attività, adeguata e direttamente riferibile al servizio da svolgere; il che esclude la possibilità di prendere in considerazione…il contenuto dell’oggetto sociale, […]

Continua a leggere

Il ribasso del 100% su spese e oneri accessori è in contrasto con la normativa sull’equo compenso?

Massima Sentenza “… il compenso determinato dall’Amministrazione ai sensi del D.M. 17 giugno 2016 non sarebbe suscettibile di ribasso dall’operatore economico, trattandosi di “equo compenso” il cui ribasso si risolverebbe, essenzialmente, in una proposta contrattuale volta alla conclusione di un contratto pubblico gravato da una nullità ‘di protezione’ e contrastante con una norma imperativa. Nondimeno, […]

Continua a leggere

La mancata produzione del contratto di avvalimento in formato nativo digitale comporta l’esclusione?

Massima Sentenza “…È noto che la forma scritta ad substantiam per il contratto di avvalimento è stata prevista per la prima volta nel Codice del 2023, confermando le posizioni della giurisprudenza che, nel silenzio del Codice previgente, ne avevano affermato l’obbligo in ragione della necessità di produrre il contratto di avvalimento in sede di gara.Tuttavia, il Codice […]

Continua a leggere
Back To Top Img