Il ribasso del 100% su spese e oneri accessori è in contrasto con la normativa sull’equo comp...

Massima Sentenza “… il compenso determinato dall’Amministrazione ai sensi del D.M. 17 giugno 2016 non sarebbe suscettibile di ribasso dall’operatore economico, trattandosi di “equo compenso” il cui ribasso si risolverebbe, essenzialmente, in una proposta contrattuale volta alla conclusione di un contratto pubblico gravato da una nullità ‘di protezione’ e contrastante con una norma imperativa. Nondimeno, […]

La mancata produzione del contratto di avvalimento in formato nativo digitale comporta l’esclu...

Massima Sentenza “…È noto che la forma scritta ad substantiam per il contratto di avvalimento è stata prevista per la prima volta nel Codice del 2023, confermando le posizioni della giurisprudenza che, nel silenzio del Codice previgente, ne avevano affermato l’obbligo in ragione della necessità di produrre il contratto di avvalimento in sede di gara.Tuttavia, il Codice […]

I mezzi oggetto del contratto di avvalimento devono essere necessariamente di proprietà dell’...

Massima Sentenza “…Quanto, infine, alla titolarità dei mezzi da mettere a disposizione, si tratta di un requisito che né la legge, né la lex specialis di gara impongono, consistendo l’avvalimento in un prestito dei requisiti, tale per cui l’impresa ausiliaria si obbliga a mettere a disposizione dotazioni e risorse, che devono essere (come è nel caso di […]

Cosa deve fare la stazione appaltante in caso di documentazione prodotta su file illeggibili?

Massima Sentenza “…a fronte di file illeggibili per qualsivoglia ragione, la stazione appaltante deve appurare che “il formato utilizzato per la compilazione e l’invio della domanda di partecipazione dalle imprese suindicate non … (sia) tale da impedirne, in maniera assoluta, la corretta visualizzazione e lettura: sarebbe infatti … sufficiente, a tal fine, utilizzare in maniera appropriata un software […]

I chiarimenti errati possono comportare la condanna della stazione appaltante al risarcimento del da...

Massima Sentenza “…nelle gare pubbliche, le FAQ (Frequently Asked Questions), ovvero i chiarimenti in ordine alla valenza delle clausole della legge di gara fornite dalla stazione appaltante anteriormente alla presentazione delle offerte, “non costituiscono un’indebita, e perciò illegittima, modifica delle regole di gara, ma una sorta di interpretazione autentica, con cui l’amministrazione chiarisce la propria […]

L’irrilevanza dello ius superveniens si estende anche alla fase esecutiva dell’affidamento?

L’irrilevanza dello ius superveniens e il necessario rispetto del principio del tempus regit actum si estende anche alla fase esecutiva dell’affidamento

Gli oneri della manodopera quantificati dalla stazione appaltante sono direttamente ribassabili?

li oneri della manodopera quantificati dalla stazione appaltante non sono direttamente ribassabili

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap