Riferimenti normativi: Art. 9 del D.Lgs. 36/2023. Introduzione. Il principio di conservazione dell’equilibrio contrattuale è sicuramente tra le innovazioni più attese dagli operatori economici, soprattutto, in ragione delle più recenti vicende che hanno colpito il Mondo che hanno comportato un improvviso aumento dei prezzi e difficoltà di forniture che sono stati in grado di alterare il sinallagma […]
Riferimenti normativi: Art. 115, comma 2, del D.Lgs. 36/2023 – Art. 7 dell’All.II.14. Le riserve dell’appaltatore. L’iscrizione delle riserve è finalizzata ad assicurare alla stazione appaltante, durante l’intera fase di esecuzione del contratto: – il continuo ed efficace controllo della spesa pubblica; – la tempestiva conoscenza e valutazione, sulla base delle risultanze contenute nel registro di contabilità, delle […]
Riferimenti normativi: Art. 1 del D.Lgs. 36/2023. PRINCIPI GENERALI DEL D.LGS. 36/2023. Diversamente dal D.Lgs. 50/2016, la Parte I del Libro I del D.Lgs. 36/2023 è dedicata ai princìpi generali e si compone di due Titoli. Il Titolo I è composto da dodici articoli e disciplina i princìpi generali ai quali si ispira il nuovo Codice dei contratti pubblici e che dovranno orientare l’operato di tutti […]
Riferimenti normativi: Art. 68, comma 12 al D.Lgs. 36/2023 Cooptazione nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici. Precedentemente disciplinata dall’art. 92, comma 5, del DPR 207/2010, la cooptazione è stata prevista dall’art. 68, comma 12, secondo cui: “…Se il singolo concorrente o i concorrenti che intendano riunirsi in raggruppamento temporaneo hanno i requisiti di cui al presente articolo, […]
Riferimenti normativi: Art. 28 dell’All.II.12 al D.Lgs. 36/2023 Qualificazione in appalti di lavori inferiori ad €. 150.000 La disciplina della qualificazione negli appalti di lavori sotto gli €. 150.000,00 è contenuta nell’art. 28 dell’All.II.12 al Codice (che verrà abrogato in seguito all’adozione del relativo Regolamento). In particolare, è stato previsto che, ferma restando la disciplina […]
Riferimenti normativi: Art. 68, comma 14, del D.Lgs. 36/2023 – Art. 95, comma 1, lett. d) del D.Lgs. 36/2023. Art. 68, comma 14:”…La partecipazione alla gara dei concorrenti in più di un raggruppamento o consorzio ordinario, ovvero in forma individuale qualora abbiano partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario, determina l’esclusione dei medesimi […]
Riferimenti normativi: Art. 52 del D.Lgs. 36/2023 “…1. Nelle procedure di affidamento di cui all’articolo 50, comma 1, lettere a) e b), di importo inferiore a 40.000 euro, gli operatori economici attestano con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà il possesso dei requisiti di partecipazione e di qualificazione richiesti. La stazione appaltante verifica le dichiarazioni, […]
Riferimenti normativi: Art. 50, comma 2, del D.Lgs. 36/2023 – All.II.1 Indagini di mercato. L’Art. 50, comma 2, del D.Ls. 36/2023 dispone che le modalità di gestione degli elenchi e delle indagini di mercato sono disciplinate dall’All.II.1., il quale verrà abrogato a decorrere dalla data di entrata in vigore del corrispondente Regolamento adottato, ai sensi […]