Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina. Pubblicato il D.L. n. 21 marzo 2022, n. 21 (misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina.), contenente norme in materia di contratti pubblici. In particolare, il Governo ha anticipato i summenzionati interventi, e segnatamente: Anticipazione delle risorse del […]
Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico DECRETO-LEGGE 27 gennaio 2022, n. 4 Art. 29 – Disposizioni urgenti in materia di contratti pubblici 1. Fino al 31 dicembre […]
E’ STATA PUBBLICATA IN GAZZETTA UFFICIALE N. 12 DEL 17.01.2022 LA LEGGE 23.12.2021, N 238, RECANTE: “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2019-2020”. Legge 23.12.2021, n. 238 La suddetta Legge contiene diverse e importanti modifiche in materia di contratti pubblici che si applicheranno alle procedure i cui bandi o […]
In data 21.12.2021, l’ANAC ha reso nota l’attivazione del Fascicolo Virtuale dell’Operatore economico (FVOE), istituito presso la Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici, ulteriore strumento predisposto per la semplificazione e la completa digitalizzazione delle procedure ad evidenza pubblica e che comporterà un notevole risparmio di tempo nella fase di comprova dei requisiti, permettendo agli stakeholder […]
Fascicolo digitale per gli operatori economiciPrimo passo concreto nel processo di semplificazione delle procedure di gara. Anac ha approvato la realizzazione del Fascicolo digitale per gli operatori economici, favorendo un’effettiva riduzione di oneri in capo agli operatori del settore. Si tratta di una delle misure di semplificazione in materia di contratti pubblici previste dal Pnrr […]
COMMENTO ALLA SENTENZA CONS. ST., SEZ, III, 02.12.2021, N. 8043 E RISVOLTI APPLICATIVI. Abstract Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 8043 del 02.12.2021, ha disapplicato l’art. 89, comma 1, del D.Lgs. 50/2016, nella parte in cui dispone che: “…Nel caso di dichiarazioni mendaci, ferma restando l’applicazione dell’articolo 80, comma 12, nei confronti dei sottoscrittori, […]
Modalità operative per il calcolo e il pagamento della compensazione dei prezzi deimateriali da costruzione più significativi ai sensi dell’articolo 1-septies del D.L. n.73/2021, convertito con modificazioni dalla Legge n. 106/2021.
Decreto MIMS dell’11.11.2021, recante “Rilevazione delle variazioni percentuali, in aumento o in diminuzione, superiori all’8 per cento, verificatesi nel primo semestre dell’anno 2021, dei singoli prezzi dei materiali da costruzione più significativi https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/11/23/21A06809/sg In data 23.11.2021, è stato pubblicato in G.U.R.I. il D.M. 11.11.2021 del MIMS che elenca gli aumenti dei prezzi dei principali materiali da […]
Dal 01.01.2022 saranno in vigore le nuove soglie di rilevanza comunitaria sugli appalti pubblici, in applicazione dei seguenti Regolamenti: Regolamento delegato (UE) 2021/1950 della Commissione, del 10 novembre 2021 (settori della difesa e della sicurezza); Regolamento delegato (UE) 2021/1951 della Commissione, del 10 novembre 2021 (concessioni); Regolamento delegato (UE) 2021/1952 della Commissione, del 10 novembre 2021 (settori ordinari); […]
Aggiornamento delle Linee Guida n. 9, di attuazione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti «Monitoraggio delle amministrazioni aggiudicatrici sull’attività dell’operatore economico nei contratti di partenariato pubblico privato”. Consultazione Linee Guida ANAC n. 9 Consultazioni on line del 25 ottobre 2021 – Invio contributi entro il 13 dicembre 2021 “…L’Autorità intende procedere all’aggiornamento […]
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.