Categoria: Notizie

Bozza nuovo DL Semplificazioni: novità per appalti e contratti pubblici

LA BOZZA DEL 21 MAGGIO DEL DL SEMPLIFICAZIONI, A TUTT’OGGI OGGETTO DI CONFRONTO, CONTIENE TALUNE NOVITA’ IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI. Contratti pubblici (Artt. 29-38) ART.29 (Semplificazioni in materia di affidamento dei contratti pubblici PNRR e PNC) 1. Al fine di conseguire gli obbiettivi di cui al Regolamento (UE) 2021/240 del Parlamento europeo e del […]

Continua a leggere

IMPOSTA DI BOLLO IN CASO DI PROCEDURA APERTA: CHIARIMENTI AGENZIA DELLE ENTRATE

IMPOSTA DI BOLLO IN CASO DI PROCEDURA APERTA – CHIARIMENTI DA PARTE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta n. 347 del 17.05.2021 L’imposta di bollo è disciplinata dal d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642, che all’articolo 1, stabilisce “Sono soggetti all’imposta di bollo gli atti, documenti e registri indicati nell’annessa tariffa”.L’articolo 2, comma 1 […]

Continua a leggere

Qualificazione per l’esecuzione di lavori sopra i 150.000 euro: nuova funzionalità per la ricerca delle attestazioni SOA.

Qualificazione per l’esecuzione di lavori sopra i 150.000 euro: nuova funzionalità per la ricerca delle attestazioni rilasciate alle imprese dagli Organismi di attestazione – SOA. COMUNICATO PRESIDENTE ANAC DEL 05.05.2021 http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/Comunicazione/News/_news?id=7a48ab7a0a77804246f8baa554cd3e9a Con il Comunicato del Presidente in data 5 maggio 2021, l’ANAC – nell’ottica di fornire strumenti sempre più efficaci di supporto e semplificazione in […]

Continua a leggere

Approfondimento: Le concessioni demaniali marittime: il conflitto tra la normativa comunitaria e la legislazione italiana vigente.

LE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME: IL CONFLITTO TRA LA NORMATIVA COMUNITARIA E LA LEGISLAZIONE ITALIANA VIGENTE. A cura dell’Avv. Riccardo Giurano e della Dott.ssa Pia Franco La normativa nazionale in tema di concessioni demaniali marittime ha subito nel corso degli anni numerose e rilevanti modifiche, derivanti dall’esigenza di coordinamento tra la legislazione nazionale e quella eurounitaria, circostanza che crea […]

Continua a leggere

Subappalto, Busia (Anac): limite fisso incompatibile con regole Ue

SUBAPPALTO, BUSIA (ANAC) LIMITE FISSO INCOMPATIBILE CON REGOLE UE Eliminare il limite fisso sui subappalti, tuttavia, senza ammettere il paradosso del subappalto al 100 per cento. Questa è la proposta che l’Anac, per mezzo del Presidente Giuseppe Busia, ha formalizzato al Parlamento, nel corso dell’audizione in Senato sulla legge europea (As 2169). L’articolo 8 del […]

Continua a leggere

Semplificazioni e snellimenti per aprire i cantieri e riforme strutturali: il doppio binario di ANCE

Semplificazione appalti con regole chiare ed applicabili; proroga Superbonus 110 %; riforma organica della P.A.; accelerazioni rimborsi IVA e soppressione split payment: questi tra gli ambiti prioritari di intervento individuati dall’Associazione in Commissione bicamerale per la semplificazione, per snellire le procedure connesse all’attività di impresa.

Continua a leggere
Back To Top Img