Categoria: News Appalti Pubblici

Rifiuto stipula contratto. Escussione Cauzione. Giurisdizione G.O.

L’ESCUSSIONE DELLA POLIZZA NON SIA CONSEGUENZA AUTOMATICA DI UN PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO AUTORITATIVO. INFATTI, LA REVOCA DELL’AGGIUDICAZIONE NON È ESPRESSIONE NEL CASO DI SPECIE DI UN POTERE DI NATURA PUBBLICISTICA MA COSTITUISCE SEMPLICEMENTE LA CONSEQUENZIALE DETERMINAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE DINANZI AL RIFIUTO DELLA PARTE DI STIPULARE IL CONTRATTO. IN SOSTANZA, L’ASPETTO FONDAMENTALE NON È TANTO LA COLLOCAZIONE DELLA […]

Continua a leggere

Antimafia – Effetti ammissione controllo giudiziario. No valenza retroattiva.

IL PROVVEDIMENTO DI AMMISSIONE AL CONTROLLO GIUDIZIARIO RISPETTO AGLI EFFETTI DELL’INTERDITTIVA NON HA UNA VALENZA RETROATTIVA. GLI OPERATORI ECONOMICI AMMESSI AL CONTROLLO GIUDIZIARIO POSSONO PARTECIPARE ALLE GARE PUBBLICHE SUCCESSIVE ALLA SUA ADOZIONE. Cons. St., Sez. V, 09.06.2022, n. 4732 “…Il provvedimento di ammissione al controllo giudiziario rispetto agli effetti dell’interdittiva non ha una valenza retroattiva. […]

Continua a leggere

Offerta. Ammissibilità economie di scala.

LA MERA RIPARTIZIONE DI UNA RISORSA ECONOMICA IN POSSESSO DEL PATRIMONIO AZIENDALE DI UN’IMPRESA CONCORRENTE AD UNA PUBBLICA GARA, TRA I FATTORI PRODUTTIVI POSTI A DISPOSIZIONE DELLA STAZIONE APPALTANTE, RIMONTI AD UNA SCELTA IMPRENDITORIALE AFFERENTE ALLA LIBERTÀ DI IMPRESA E DI ORGANIZZAZIONE DEI FATTORI PRODUTTIVI CHE RIENTRA NELLA AUTONOMIA DELL’APPALTATORE, NON SINDACABILE DALL’AMMINISTRAZIONE. UN’IMPRESA CONCORRENTE […]

Continua a leggere

Avvalimento. Sostituzione ausiliaria – Non possibile in caso di difetto originario possesso requisito.

LA SOSTITUZIONE DELL’AUSILIARIA DURANTE LA PROCEDURA, “ISTITUTO DEROGATORIO RISPETTO AL PRINCIPIO GENERALE DELL’IMMODIFICABILITÀ SOGGETTIVA DEL CONCORRENTE NEL CORSO DELLA PROCEDURA (NONCHÉ DI COLORO DI CUI INTENDE AVVALERSI, E, PER QUESTA VIA, DELLA STESSA OFFERTA)”, RISPONDENTE “ALL’ESIGENZA DI EVITARE L’ESCLUSIONE DELL’OPERATORE PER RAGIONI A LUI NON DIRETTAMENTE RICONDUCIBILI E COSÌ, SEPPUR DI RIFLESSO, DI STIMOLARE IL […]

Continua a leggere

Consorzio Stabile. Attribuzione punteggio Certificazione ISO. Deve essere posseduta dal Consorzio Stabile e non dal Consorziata esecutrice.

IL CONSORZIO È IL SOLO SOGGETTO CHE DOMANDA DI ESSERE AMMESSO ALLA PROCEDURA E VA A STIPULARE IL CONTRATTO CON L’AMMINISTRAZIONE IN NOME PROPRIO, ANCHE SE PER CONTO DELLE CONSORZIATE CUI AFFIDA I LAVORI; È IL CONSORZIO AD ESSERE RESPONSABILE DELL’ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI ANCHE QUANDO PER LA LORO ESECUZIONE SI AVVALE DELLE IMPRESE CONSORZIATE. LA […]

Continua a leggere

Clausola Sociale. No obbligo assunzione in via automatica e generalizzata per l’impresa.

È RIMESSA AL CONCORRENTE LA SCELTA SULLE CONCRETE MODALITÀ DI ATTUAZIONE DELLA CLAUSOLA, INCLUSO L’INQUADRAMENTO DA ATTRIBUIRE AL LAVORATORE, SPETTANDO ALLO STESSO OPERATORE FORMULARE EVENTUALE ‘PROPOSTA CONTRATTUALE’ AL RIGUARDO, ANCHE ATTRAVERSO IL CD. ‘PROGETTO DI ASSORBIMENTO’, INTRODOTTO DALL’ART. 3, ULTIMO COMMA, DELLE PREDETTE LINEE GUIDA; IL CHE CONFERMA CHE DALLA CLAUSOLA SOCIALE NON PUÒ TRARSI SIC […]

Continua a leggere

Illeciti Professionali. Responsabilità penale Amministratore p.t. si trasmette all’operatore economico.

I FATTI PENALMENTE RILEVANTI CONTESTATI ALL’AMMINISTRATORE DELLA SOCIETÀ ATTENGONO ALLA ATTIVITÀ DELLA SOCIETÀ E NON SONO CONFINATI NELLA SFERA PERSONALE DELL’AMMINISTRATORE SOTTOPOSTO A PROCEDIMENTO PENALE, CON LA CONSEGUENZA CHE ESSI ASSUMONO RILEVANZA GIURIDICA AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA. LE PERSONE GIURIDICHE AGISCONO SUL PIANO GIURIDICO E MATERIALE PER MEZZO DEI PROPRI ORGANI […]

Continua a leggere

ATI Mista – Requisiti mandataria sub-raggruppamento orizzontale in misura maggioritaria. CGUE, 28 aprile 2022, C- 642/20

CON SENTENZA EMESSA POCHI GIORNI FA, LA CORTE DI GIUSTIZIA (CORTE DI GIUSTIZIA UE, SEZ. IV, SENTENZA 28 APRILE 2022, C-642/20, CARUTER SRL) HA RITENUTO OSTATIVA ALLA CORRETTA APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA APPALTI N. 2014/24/UE LA DISCIPLINA NAZIONALE CONTENUTA NELL’ART. 83, COMMA 8, D.LGS. N. 50 DEL 2016 IL QUALE IMPONE ALL’IMPRESA MANDATARIA DEL RTI DI […]

Continua a leggere

Costi manodopera – Indicazione su base giornaliera e non annuale. Ammissibilità.

NON SI TRATTA DI UNA OMISSIONE SANZIONABILE CON L’ESPULSIONE DALLA GARA, POSTO CHE IL DATO ANNUALE È PRESENTE, SICCHÉ NON PUÒ DIRSI VIOLATA LA PREVISIONE DI CUI ALL’ARTICOLO 95, COMMA 10, D.LGS. N. 50/2016. NÉ SI PUÒ AFFERMARE CHE LA INDICAZIONE DEL SOLO COSTO ORARIO DELLA MANODOPERA POSSA RITENERSI INADEGUATO A CONSENTIRE ALLA STAZIONE APPALTANTE IL […]

Continua a leggere

Offerta tempo pari al 100% – Irrealizzabile. Inammissibile.

UN’OFFERTA CON TEMPI MOLTO CONTENUTI RISPETTO A QUELLI PREVISTI DAL BANDO DI GARA È DI PER SÉ DA PREMIARE IN QUANTO MIGLIORATIVA, MA SE I TEMPI SONO COSÌ CONTENUTI DA RENDERE DEL TUTTO IRREALISTICO IL LORO RISPETTO, ALLORA L’OFFERTA NON È PIÙ MIGLIORATIVA MA DIVENTA TECNICAMENTE IMPOSSIBILE, E PERTANTO VA SANZIONATA ANZICHÉ PREMIATA. PIÙ RECENTEMENTE, […]

Continua a leggere
Back To Top Img