Categoria: News Appalti Pubblici

Subappalto Necessario – Opere a qualificazione obbligatoria

NEL CASO DI OPERE A QUALIFICAZIONE OBBLIGATORIA (NON S.I.O.S.), E’ NECESSARIO SUBAPPALTARE INTERAMENTE LE RELATIVE LAVORAZIONI LADDOVE L’OPERATORE ECONOMICO E’ QUALIFICATO SOLO NELLA CATEGORIA PREVALENTE E PER L’INTERO IMPORTO DEI LAVORI. IN SIFFATTE IPOTESI, LA VOLONTA’ DI SUBAPPALTARE INTERAMENTE LA SUDDETTA CATEGORIA NON E’ EMENDABILE MEDIANTE IL SOCCORSO ISTRUTTORIO TAR Lombardia Milano, Sez. I, 22.11.2021, […]

Continua a leggere

Procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando – estrema urgenza

LA PENDENZA DI CONTENZIOSI GIUDIZIARI E I LORO ESITI COSTITUISCONO, IN RIFERIMENTO AGLI APPALTI DI SERVIZI INDISPENSABILI E INDIFFERIBILI, EVENIENZA ATTA A RENDERE LECITO IL RICORSO ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA BANDO AI SENSI DELL’ART. 63, COMMA 2, LETT.C), DEL D.LGS. 50/2016 Cons. St., Sez. V, 22.11.2021, n. 7827 “…Il quesito se la presentazione di un […]

Continua a leggere

Accesso atti – Opposizione motivata

L’OPPOSIZIONE ALL’OSTENSIONE DELL’OFFERTA TECNICA DEVE ESSERE DEBITAMENTENTE MOTIVATA DAL CONTROINTERESSATO, NON POTENDOSI FONDARE SU FORMULE GENERICHE E STEREOTIPATE TAR Lombardia Milano, Sez. IV, 22.11.2021, n. 2579 “…In via preliminare giova ricordare che l’art. 53 del D.Lgs. 50/2016 (codice dei contratti pubblici o anche solo “codice”) consente al partecipante alla gara di indicare motivatamente le parti della propria […]

Continua a leggere

Consorzio Stabile – Sostituzione consorziata esecutrice per carenza di un requisito di partecipazione

IN SEDE DI GARA PUBBLICA, LA SOSTITUZIONE DELLA CONSORZIATA ESECUTRICE DA PARTE DEL CONSORZIO STABILE NON E’ CONSENTITA LADDOVE DA TALE SOSTITUZIONE POSSA DERIVARE UNA MODIFICA DELL’OFFERTA PRESENTATA IN GARA TAR Campania Salerno, Sez. I, 18.11.2021, n. 2645 “…Il ricorrente ritiene irrilevante la sopravvenuta carenza di un requisito generale in capo alla consorziata esecutrice in […]

Continua a leggere

Principi in materia di anomalia dell’offerta

NON OCCORRE UNA MOTIVAZIONE APPROFONDITA NEL CASO IN CUI L’OFFERTA NON RISULTI ANOMALA. LA VALUTAZIONE SULLA CONGRUITA’ DELL’OFFERTA HA NATURA GLOBALE E SINTENTICA, NON POTENDOSI RISOLVERE IN UNA PARCELLIZZAZIONE DELL’OFFERTA E IN UNA “CACCIA ALL’ERRORE” TAR Calabria Catanzaro, Sez. I, 18.11.2021, n. 2046 “:..Nel merito, occorre anzitutto osservare che: – “la giurisprudenza consolidata ritiene che […]

Continua a leggere

Impresa inattiva CCIAA – Partecipazione legittima

L’IMPRESA CHE RISULTA INATTIVA PRESSO LA CCIAA DEVE ESSERE AMMESSA ALLA GARA LADDOVE LA LEX SPECIALIS SI LIMITI A RICHIEDERE QUALE REQUISITO LA MERA ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO E NON ANCHE LO SVOLGIMENTO IN CONCRETO DELL’ATTIVITA’ AZIENDALE TAR Emilia Romagna Bologna, Sez. II, 16.11.2021, n. 937 “…Anzitutto, non si rinviene alcuna previsione normativa che […]

Continua a leggere

Anomalia Offerta – Confronto con altre offerte

LA VERIFICA DI CONGRUITA’ DI UN’OFFERTA NON PUO’ ESSERE EFFETTUATA ATTRAVERSO UN GIUDIZIO COMPARATIVO CHE COINVOLGA ALTRE OFFERTE TAR Lazio Roma, Sez. II, 17.11.2021, n. 11826 “…Si richiama, altresì, il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo cui la verifica di congruità di un’offerta non può essere effettuata attraverso un giudizio comparativo che coinvolga altre offerte, perché va […]

Continua a leggere

Accesso atti – Segreti tecnici e commerciali

PER L’ACCESSO ALL’OFFERTA TECNICA, COPERTA DA SEGRETI TECNICI E INDUSTRIALI, E’ NECESSARIO DIMOSTRARE L’INDISPENSABILITA’ DELL’OSTENSIONE QUALE STRUMENTO PER LA PROPRIA DIFESA IN GIUDIZIO, NON ESSENDO POSSIBILE GIUSTIFICARE L’ACCESSO CON UN GENERICO INTERESSE ALLA TUTELA DEI PROPRI INTERESSI GIURIDICAMENTE RILEVANTI TAR Lazio Roma, Sez. III Ter, 16.11.2021, n. 11809 “…Per ragioni di ordine logico il collegio […]

Continua a leggere

Requisiti di gara – Ragionevoli e proporzionati

LA STAZIONE APPALTANTE DEVE RICHIEDERE REQUISITI CHE SIANO RAGIONEVOLI E PROPORZIONATI RISPETTO ALLA TIPOLOGIA E L’OGGETTO DELL’APPALTO Cons. St., Sez. V, 15.11.2021, n. 7597 “…Le dedotte censure sono fondate. Il disciplinare di gara prevedeva all’art. 4 (valore del contratto e remunerazione del servizio), che: “1. Per lo svolgimento delle attività specificate all’art. 2, la ditta […]

Continua a leggere
Back To Top Img