Tag: accesso difensivo

La presenza di un brevetto giustifica l’oscuramento delle parti d’offerta in cui lo stesso è richiamato?

Massima Sentenza “…La sola presenza di un brevetto non è dunque sufficiente a giustificare una decisione di oscuramento che si estenda a tutte – o quasi tutte – le parti dell’offerta in cui il medesimo venga menzionato o richiamato come elemento del processo produttivo, tenuto conto della tutela di cui già fruisce l’invenzione brevettata e […]

Continua a leggere

Il diritto di accesso difensivo prevale sempre sulle ragioni di segretezza e sui segreti tecnici e commerciali?

Massima Sentenza “…il diritto di accesso difensivo, ove connotato dall’indispensabilità e dalla stretta connessione alla situazione tutelata, è destinato a prevalere sulle ragioni di segretezza e sui segreti tecnici e commerciali. Sulla questione, tuttavia, all’esito del rinvio pregiudiziale sollevato dal Consiglio di Stato (Sezione V, 15 ottobre 2024, n.8278), è di recente intervenuta la Corte […]

Continua a leggere

Come devo dichiarare la presenza di segreti tecnici e industriali per sottrarre parti dell’offerta dall’accesso?

Massima Sentenza “…il diniego opposto, basato su generiche dichiarazioni di segretezza, contrasta sia con la disciplina normativa vigente: l’art. 35, comma 4, lett. a) del d. lgs. 36/2023 consente l’oscuramento della documentazione prodotta in gara e concernente l’offerta tecnica, solo in costanza di motivata e comprovata dichiarazione dell’operatore economico in ordine alla sussistenza di specifici […]

Continua a leggere

L’accesso difensivo prevale automaticamente in presenza di segreti tecnici e commerciali?

Massima Sentenza “…osta a una disciplina nazionale in materia di aggiudicazione di appalti pubblici, che richiede che l’accesso alla documentazione contenente segreti tecnici o commerciali trasmessa da un offerente sia concesso a un altro offerente, qualora tale accesso sia necessario al fine di garantire il diritto alla tutela giurisdizionale effettiva di quest’ultimo nell’ambito di una […]

Continua a leggere

Quali sono i segreti tecnici e commerciali da poter sottrarre dall’accesso atti?

Massima Sentenza “..nel valutare l’effettiva sussistenza di un segreto tecnico o commerciale l’Amministrazione non può ignorare la definizione contenuta nell’art. 98 del d.lgs. n. 30/2005 (Codice della proprietà industriale), il quale, ai fini della tutela, prescrive che le informazioni aziendali e le esperienze tecnico-industriali possiedano i requisiti di segretezza e rilevanza economica e siano sottoposte, […]

Continua a leggere

Cosa fare se la stazione appaltante non si determina sull’oscuramento dell’offerta tecnica ?

Massima Sentenza “…L’accesso alle informazioni contenute nelle offerte può, invero, essere conseguito dai partecipanti alla gara o contestando la natura di informazioni riservate dei dati cui vorrebbero accedere ovvero dimostrando, senza porre in dubbio detta natura, che l’accesso all’informazione è indispensabile ai fini della difesa in giudizio… Occorre allora ritenere che, anche allorquando sia preclusa […]

Continua a leggere

Il D.Lgs. 36/2023 come disciplina l’accesso alle offerte?

Massima Sentenza “…il nuovo codice si mantiene nel solco del pregresso assetto codicistico per cui l’offerta tecnica del concorrente si presta in via generale all’accesso (oggi semplificato., quanto ai primi cinque classificati, con l’immediata accessibilità mediante pubblicazione sulla piattaforma telematica senza necessità di intermediazione di apposita istanza e apertura di relativo procedimento) proprio per il […]

Continua a leggere

Nell’accesso agli atti Il diritto alla difesa in giudizio prevale su quello al segreto industriale?

Massima Sentenza “…Il diritto alla difesa in giudizio prevale, dunque, su quello al segreto industriale. Più in particolare, durante lo svolgimento della procedura selettiva prevalgono le esigenze di riservatezza degli offerenti, cui si contrappone, successivamente all’aggiudicazione, il ripristino della fisiologica dinamica dell’accesso, ripristino che appare tuttavia parziale, restando preclusa la divulgazione delle informazioni fornite nell’ambito dell’offerta […]

Continua a leggere

Come deve essere motivata l’opposizione all’accesso agli atti?

Massima Sentenza “…anche a prescindere dalla prevalenza dell’interesse difensivo … deve osservarsi che l’opposizione formulabile in sede procedimentale … non può essere generica, ma deve essere volta a rappresentare esigenze di segretezza tecnica o commerciale che sono meritevoli di tutela solo per le singole informazioni sottoposte a tutela brevettuale o a privativa industriale o commerciale, […]

Continua a leggere

Il concorrente che formula istanza di accesso difensivo deve illustrare le censure che intende formulare?

Massima Sentenza per evitare che l’interesse cd. difensivo diventi uno strumento solo per venire a conoscenza di segreti dei concorrenti, in altri termini, la giurisprudenza richiede un certo rigore nella verifica che sussista un nesso di utilità della documentazione richiesta per la tutela in giudizio di posizione giuridiche (cfr. Consiglio di Stato sentenza 1681 del […]

Continua a leggere
Back To Top Img