IL TAR NAPOLI ELENCA I PRINCIPI TRAGUARDATI DALLA GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA IN ORDINE ALL’ART. 80, COMMA 5, LETT. M) DEL D.LGS. 50/2016 TAR Campania Napoli, Sez. I, 01.10.2021, n. 6116 “…La disposta esclusione si fonda sull’art. 80, quinto comma, lett. m), del d.lgs. n. 50/2016, il quale prevede che le stazioni appaltanti escludono dalla partecipazione alla procedura […]
IL POSSESSO CONTINUATIVO DELLA SOA E’ GARANTITO ANCHE LADDOVE L’OPERATORE ECONOMICO, ALMENO 90 GIORNI PRIMA DELLA SCADENZA, SI SIA ATTIVATO IN MANIERA ESPLICITA PER IL RINNOVO DELL’ATTESTAZIONE. TAR Toscana, Sez. II, 29.09.2021, n. 1232 “… L’art. 76, comma 5, del DPR 5 ottobre 2010, n. 207 (ancora vigente in forza della previsione di cui all’art. 216, […]
QUALORA L’OFFERTA NON E’ SOSPETTA DI ANOMALIA, LA STAZIONE APPALTANTE NON E’ TENUTA A RICHIEDERE GIUSTIFICAZIONI RELATIVAMENTE AGLI ONERI DELLA SICUREZZA, DAL MOMENTO CHE TALE VERIFICA E’ POSSIBILE SOLO IN CASO DI VERIFICA DI ANOMALIA DELL’OFFERTA. TAR Campania Napoli, Sez. I, 27.09.2021, n. 6071 “…Le censure articolate da parte ricorrente sono fondate alla stregua delle […]
LE PROPOSTE MIGLIORATIVE AMMISSIBILI SONO TUTTE QUELLE PRECISAZIONI, INTEGRAZIONI E MIGLIORIE TESE A RENDERE IL PROGETTO PRESCELTO PIU’ ADERENTE ALLE NECESSITA’ DELLA STAZIONE APPALTANTE, TUTTAVIA SENZA ALTERARE I CARATTERI ESSENZIALI DELLE PRESTAZIONI RICHIESTE, MENTRE NON SONO AMMISSIBILI TUTTE LE VARIANTI PROGETTUALI CHE SI TRADUCONO IN UN INTERVENTO AGGIUNTIVO CHE MODIFICHI IN SENSO QUANTITATIVO E/O QUALITATIVO […]
IL PRINCIPIO DI ROTAZIONE TROVA APPLICAZIONE ANCHE NEL CASO IN CUI IL GESTORE USCENTE SIA MANDANTE DI UN RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO D’IMPRESE. TAR Campania Napoli, Sez. IV, 27.09.2021, n. 6065 “…Nel verbale n. 3 del 7 giugno 2021 con il quale è stata proposta l’esclusione della ricorrente si legge che «… l’eventuale partecipazione di …., sebbene in […]
NELLE GARE SUDDIVISE IN PIU’ LOTTI E CON VINCOLO DI AGGIUDICAZIONE, LADDOVE L’OFFERTA SIA STATA PRESENTATA DA DUE OPERATORI ECONOMICI FORMALMENTE DIVERSI PER DUE DISTINTI LOTTI, L’OFFERTA IMPUTABILE AD UN UNICO CENTRO DECISIONALE DEVE ESSERE CONSIDERATA COMUNQUE UNICA, IN QUANTO IMPUTABILE AD UN “SOLO OFFERENTE” SOSTANZIALE. Cons. St., Sez. V, 27.09.2021, n. 6481 “…Vale osservare, […]
L’ACCESSO AGLI ATTI NELLE PROCEDURE AD EVIDENZA PUBBLICA E’ SUBORDINATO AL PREVIO ESAME DELLL’ESISTENZA DI UN NESSO DI STRUMENTALITA’ DELLA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA ED A UN GIUDIZIO DI SUSSUNZIONE SUGLI ATTI DI CUI SI CHIEDE L’OSTENSIONE. TAR Lazio Roma, Sez. II, 27.09.2021, n. 9918 “…È evidente che l’interesse legittimante l’accesso della ricorrente è costituito dalla cura […]
L’OMISSIONE DICHIARATIVA DI UNA PRECEDENTE REVOCA DI AGGIUDICAZIONE NON CONFIGURA, IN RE IPSA, L’INAFFIDABILITA’ DEL CONCORRENTE, ESSENDO NECESSARIA UN’ISTRUTTORIA E UNA MOTIVAZIONE TESA A ESAMINARE LA RILEVANZA DELL’INFORMAZIONE OMESSA TAR Puglia Lecce, Sez. II, 23.09.2021, n. 1382 “…Ebbene, posto che il caso in esame non ricade nell’art. 80, comma 5, lett. “f-bis”, d.Lgs. n. 50/2016 (alla luce […]