Tag: bando

Secondo quale criterio deve essere interpretata la lex specialis?

Massima Sentenza “…nelle gare pubbliche, nell’interpretazione della lex specialis di gara, devono trovare applicazione le norme in materia di contratti, e dunque anzitutto i criteri letterale e sistematico previsti dagli artt. 1362 e 1363 cod. civ. Ciò significa che, ai fini di tale interpretazione, devono essere applicate anche le regole di cui all’art. 1363 cod. civ., con la conseguenza che le […]

Continua a leggere

L’annullamento giudiziale del bando di gara ha efficacia erga omnes?

Massima Sentenza “…i bandi di gara – così come quelli di concorso -, pur non avendo natura regolamentare né normativa, sono atti amministrativi generali in quanto rivolti a una platea di destinatari non individuabile ex ante, ossia a tutti coloro che possono essere interessati a partecipare alla procedura competitiva e che in fatto vi parteciperanno…nel genus dei […]

Continua a leggere

D.Lgs. 36/2023 – Parere MIT n. 2158/2023 – Divieto subappalto.

“…Dalla formulazione della disposizione si evince pertanto che la stazione appaltante non può vietare il subappalto in termini generali, bensì deve specificare, nella documentazione di gara, le lavorazioni oggetto del contratto, la cui esecuzione debba avvenire a cura dell’affidatario. Conseguentemente, le motivazioni da porre a fondamento di tale scelta, devono essere correlate alle prestazioni/lavorazioni, ovvero […]

Continua a leggere

D.Lgs. 36/2023 – Agenzia delle Entrate – Imposta di bollo – Modalità calcolo e di versamento.

 Con Circolare n. 22/E del 28.07.2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle nuove modalità di calcolo e versamento dell’imposta di bollo, con particolare riferimento all’ambito applicativo e alla decorrenza temporale delle stesse. Agenzia delle Entrate – Circolare n. 22/E del 28.07.2023 Con Circolare n. 22/E del 28.07.2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito […]

Continua a leggere

L’avviso di indagine di mercato è assimilabile a un bando di gara?

Massima Sentenza “…tale avviso ha, quindi, natura di mera indagine esplorativa preordinata a conoscere l’assetto del mercato funzionale ad una successiva (e peraltro eventuale) procedura per l’affidamento del servizio e non è assimilabile ad un bando di gara o comunque procedura concorsuale (cfr. Cons. Stato, Sez. V, 11 ottobre 2022, n. 8687; Sez. III, 23 […]

Continua a leggere

D.Lgs. 36/2023 – ANAC -Relazione illustrativa Bando Tipo n. 1 – Procedura aperta servizi e forniture sopra soglia da aggiudicarsi con OEPV

 Pubblicata sul sito internet dell’ANAC la Relazione illustrativa al Bando tipo n. 1/2023. Il documento accompagna il Bando tipo e illustra compiutamente le indicazioni contenute nel disciplinare, al fine di agevolarne l’utilizzo da parte delle stazioni appaltanti.Il documento si compone di 34 paragrafi corrispondenti ai vari articoli del bando tipo. Oltre alla sommaria descrizione, per ogni paragrafo, […]

Continua a leggere

D.Lgs. 36/2023 – AGID – EDGUE-IT aggiornato al nuovo Codice dei Contratti Pubblici

Con determina n. 164 dell’11.07.2023, l’AGID ha aggiornato la “Tassonomia di riferimento dei criteri”, che correda le Specifiche tecniche per la definizione del DGUE elettronico italiano “eDGUE-IT” del 31 luglio 2021. AgID – Adeguamento del DGUE in seguito alle modifiche introdotte dal nuovo Codice dei contratti pubblici A seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. 36/2023, […]

Continua a leggere

D.Lgs. 36/2023 – ANAC – Bando Tipo n. 1 – Procedura aperta servizi e forniture sopra soglia da aggiudicarsi con OEPV

Con Delibera n. 309 del 27.06.2023, l’ANAC ha approvato il Bando Tipo n. 1 – Schema di disciplinare per la procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra le soglie europee, da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. Delibera n. […]

Continua a leggere

La partecipazione alla gara del ricorrente deve essere considerata ai fini della valutazione della portata escludente di una clausola contenuta nel bando di gara?

Massima Sentenza “…Sebbene la giurisprudenza ammetta la legittimazione all’impugnazione immediata del bando anche da parte dell’operatore che abbia partecipato alla stessa gara, siffatta partecipazione è stata ritenuta, però, un indice molto serio della portata non immediatamente escludente della lex specialis (cfr., ex multis, T.A.R. Molise Campobasso, sez. I, n. 120/2022 ed ivi il richiamo a ​Cons. Stato, sez. […]

Continua a leggere

D.Lgs. 36/2023 – Gli atti di Gara: Bando, Disciplinare di gara, Capitolato Tecnico

Riferimenti normativi: Artt. 82, 83, 84, 85, 87, 88, 102 del D.Lgs. 36/2023. Gli atti di gara e la gerarchia differenziata. L’art. 82 del D.Lgs. 36/2023, redatto per esigenze di chiarezza, precisa quali sono i principali documenti di gara che la stazione appaltante deve predisporre e, in caso di contrasto, quale di essi deve ritenersi […]

Continua a leggere
Back To Top Img