Correzione errore materiale offerta economica. Commissione. Legittimità

L’operazione correttiva posta in essere dalla Commissione risponde al generale principio di conservazione degli atti negoziali in uno al favor partecipationis sotteso alle procedure evidenziali, ne arreca alcun vulnus alla par condicio competitorum appalesandosi logicamente vincolata e necessitata. Siffatto modus operandi trova l’ampio conforto della giurisprudenza secondo cui “l’errore scusabile di rettifica deve sostanziarsi in un mero refuso materiale riconoscibile ictu oculi dalla lettura del documento […]

Incompetenza commissione – specifico settore e competenze.

NELLE PROCEDURE DI AGGIUDICAZIONE DI CONTRATTI DI APPALTI O DI CONCESSIONI, LIMITATAMENTE AI CASI DI AGGIUDICAZIONE CON IL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA LA VALUTAZIONE DELLE OFFERTE DAL PUNTO DI VISTA TECNICO ED ECONOMICO È AFFIDATA AD UNA COMMISSIONE GIUDICATRICE, COMPOSTA DA ESPERTI NELLO SPECIFICO SETTORE CUI AFFERISCE L’OGGETTO DEL CONTRATTO”. LO “SPECIFICO SETTORE” CUI […]

Ipotesi di Conflitto interesse

L’IPOTESI DI CONFLITTO D’INTERESSI DEVE ESSERE SUPPORTATA DA ELEMENTI DA ELEMENTI CONCRETI, SPECIFICI ED ATTUALI» E, CON RIFERIMENTO ALL’ART. 42, COMMA 2, CHE, «PER LE SUE DESCRITTE CARATTERISTICHE FUNZIONALI, LA DISPOSIZIONE IN PAROLA È QUINDI DA INTENDERSI COME NORMA LATO SENSU “DI PERICOLO”, IN QUANTO LE MISURE CHE ESSA CONTEMPLA (ASTENSIONE DEI DIPENDENTI) O COMPORTA […]