L’art. 41 comma 14 permette il ribasso diretto sui costi della manodopera?

Massima Sentenza “…La disposizione detta indicazioni, non direttamente all’operatore economico, ma alla stazione appaltante, chiarendo alla medesima come deve procedere nel determinare l’importo posto a base di gara e i costi della manodopera e come deve valutare il ribasso complessivo offerto dall’operatore economico…L’indicazione fornita dal legislatore alle stazioni appaltanti non è quella di sottrarre i […]

Cosa si intende per ribasso indiretto dei costi della manodopera?

Massima Sentenza “…l’effetto di queste norme è quello di vietare un ribasso per così dire “diretto” dei costi della manodopera (nel senso che la stima dei costi di manodopera richiesta in sede di formulazione dell’offerta economica non integra quest’ultima) e di consentire, attraverso l’indicazione di un costo inferiore (che può essere giustificato da una maggiore […]

I costi della manodopera devono essere scorporati dall’importo oggetto di ribasso?

Massima Sentenza “...La disposizione contiene il riferimento a due concetti distinti, ovvero “l’importo posto a base di gara”, nell’individuare il quale la stazione appaltante deve prevedere anche il cd. costo della manodopera, e “l’importo assoggettato al ribasso”, dal quale, invece, “i costi della manodopera”, devono essere scorporati…gli oneri della manodopera quantificati dalla stazione appaltante non […]

I costi della manodopera sono soggetti a ribasso?

Massima Sentenza “...è ammesso il ribasso sui costi dalla manodopera indicati dalla stazione appaltante nella lex specialis di gara (Cons. Stato, sez. V, 19 novembre 2024 n. 9255 e 9 giungo 2023 n. 5665);- “per l’operatore economico che applichi il ribasso anche ai costi della manodopera, la conseguenza non è l’esclusione dalla gara, ma l’assoggettamento della sua […]

I costi della manodopera possono essere quantificati tra le spese generali?

Massima Sentenza “...non è possibile allocare tra le “spese generali”, nemmeno parzialmente, il costo della manodopera non esplicitamente e distintamente dichiarato con l’offerta presentata in sede di gara…È noto, inoltre, che la modifica dei costi della manodopera, nel caso di specie e di fatto introdotta nel corso del procedimento di verifica dell’anomalia, comporta un’inammissibile rettifica […]

I costi della manodopera devono essere inclusi nell’importo assoggettato al ribasso?

Massima Sentenza “...il comma 14 dell’articolo 41 in commento introduce…una rilevante novità in ordine al calcolo dell’importo da porre a base d’asta. Al secondo periodo del comma 14 è detto che i costi della manodopera, unitamente a quelli relativi agli oneri della sicurezza, sono scorporati dall’importo assoggettato a ribasso…“nel nuovo codice, che in applicazione di […]

E’ possibile il ribasso sui costi della manodopera?

Massima Sentenza “...Dal quadro legislativo appena illustrato, emerge che i costi della manodopera sono comunque assoggettabili a ribasso, purché l’operatore dimostri che la riduzione complessiva dei relativi importi derivi “da una più efficiente organizzazione aziendale” (cfr., sul punto, consolidata e condivisa giurisprudenza: Cons. Stato, sez. V, 19 novembre 2024, nn. 9254 e 9255; TAR Toscana, […]

E’ illegittima la lex specialis che non indica i costi della manodopera?

Massima Sentenza “...come sostenuto da recente e condivisibile indirizzo giurisprudenziale, l’omissione del costo della manodopera di cui all’art. 41 comma 14 cit. non può costituire di per sé una causa di annullamento della legge di gara… In definitiva deve ritenersi che l’omissione dell’indicazione dei costi della manodopera nel bando non permette di sottoporre a riduzione […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap