Tag: servizi

Negli appalti di servizi, il requisito di capacità tecnica deve essere posseduto dal RTI o dal singolo componente del sodalizio?

Massima Sentenza “…negli appalti di servizi e forniture non vige più ex lege il principio di necessaria corrispondenza tra la qualificazione di ciascuna impresa e la quota della prestazione di rispettiva pertinenza nei r.t.i., essendo la relativa disciplina rimessa alle disposizioni della lex specialis della gara; pertanto, rientra nella discrezionalità della stazione appaltante sia stabilire il fatturato necessario per […]

Continua a leggere

Nelle gare per l’affidamento di concessione di servizi devono essere indicati gli oneri della sicurezza aziendale?

Massima Sentenza “…l’art. 164 comma 2 del d. lgs. 50 del 2016, richiamato dal bando per definire il tipo di gara stabilisce che “Alle procedure di aggiudicazione di contratti di concessione di lavori pubblici o di servizi si applicano, per quanto compatibili, le disposizioni contenute nella parte I e nella parte II, del presente codice, […]

Continua a leggere

Nei servizi intellettuali devono essere indicati gli oneri della sicurezza aziendale?

Massima Sentenza “…laddove qualificato in termini intellettuali, non sussiste l’obbligo di indicazione specifica degli oneri sicurezza, anche qualora l’organizzazione della prestazione intellettuale possa essere comunque tale da esporre il prestatore ad una qualche forma di rischio (Cons. Stato, V, n. 4688 del 2020)… infatti «è la natura intellettuale della prestazione ad escludere la sussistenza di […]

Continua a leggere

L’attività inserita nell’oggetto sociale ma non attivata è idonea a comprovare il possesso del requisito di idoneità professionale?

Massima Sentenza “…Come statuito dalla consolidata giurisprudenza, infatti, l’individuazione ontologica della tipologia d’azienda può avvenire solo attraverso l’attività principale o prevalente, in concreto espletata e documentata dall’iscrizione alla Camera di Commercio, avuto riguardo all’”oggetto sociale attivato” quale risulta dal certificato camerale prodotto, relativamente alle suddette attività (ovvero a quelle effettivamente e in concreto esercitate), senza che possano assumere […]

Continua a leggere

E’ ammissibile il subappalto necessario negli appalti di servizi o forniture?

Massima Sentenza “…il ricorso al subappalto necessario, o qualificatorio – in quanto non espressamente vietato dalla lex specialis di gara (che, nel caso esaminato, ammette a ben vedere senza limitazioni di sorta l’adozione del subappalto, e non pone alcuna distinzione diretta a circoscrivere il novero e la natura delle prestazioni subappaltabili) – può essere ammesso […]

Continua a leggere

Appalto servizi e Consorzi Stabili – ammissibile cumulo alla rinfusa

ALLA LUCE DEI CANONI ERMENEUTICI PROPRI DI UN’INTERPRETAZIONE DI TIPO LETTERALE, SI RITIENE CHE TALE DISPOSIZIONE DEBBA ESSERE LETTA NEL SENSO DI PREVEDERE, QUALE REGIME DI QUALIFICAZIONE DEI CONSORZI STABILI OPERANTE NELLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DI SERVIZI (E FORNITURE), IL “CUMULO ALLA RINFUSA”, AVENDO CHIARAMENTE ACCORDATO AL CONSORZIO LA POSSIBILITÀ DI AVVALERSI DEI REQUISITI (DI […]

Continua a leggere
Back To Top Img