Tag: soccorsoprocedimentale

E’ ammissibile il soccorso istruttorio per le irregolarità afferenti alla documentazione a corredo dell’offerta tecnica?

Massima Sentenza “…Il soccorso istruttorio è un potere di carattere generale e persegue la finalità di garantire la massima partecipazione alle gare di appalto; è praticabile non solo nella fase iniziale di partecipazione alla gara, per quanto attiene ai requisiti di partecipazione, ma concerne anche la fase successiva della valutazione delle offerte, in caso di […]

Continua a leggere

Nelle procedure telematiche l’omessa sottoscrizione dell’offerta è sanabile?

Massima Sentenza “…Nelle gare pubbliche la “sottoscrizione” dell’offerta, … si configura come lo strumento mediante il quale l’autore fa propria la dichiarazione contenuta nel documento servendo a renderne nota la paternità ed a vincolare l’autore alla manifestazione di volontà in esso contenuta; essa assolve la funzione di assicurare provenienza, serietà, affidabilità e insostituibilità dell’offerta e […]

Continua a leggere

La stazione appaltante può chiedere chiarimenti sul contenuto dell’offerta tecnica o economica?

Massima Sentenza “…la prima giurisprudenza del Consiglio di Stato già cimentatasi con l’applicazione dell’art. 101 del nuovo d.lgs. 31 marzo 2023 n. 36 – oltre ad osservare che “l’istituto del soccorso istruttorio obbedisce, per vocazione generale (cfr. art. 6 l. n. 241/1990), ad una fondamentale direttiva antiformalistica che guida l’azione dei soggetti pubblici ed equiparati” […]

Continua a leggere

La mancata sottoscrizione del PEF da parte di un commercialista abilitato comporta l’esclusione o può essere oggetto di soccorso istruttorio?

Massima Sentenza “…Nel caso in esame, tuttavia, non può ritenersi che la mancata sottoscrizione del PEF da parte del ragioniere o del commercialista abilitati all’esercizio della professione possa costituire un difetto attinente ad un semplice elemento formale, trattandosi invece di una carenza sostanziale non sanabile mediante ricorso all’istituto del soccorso istruttorio. Il PEF infatti non […]

Continua a leggere

Quali sono le tipologie di soccorso previste dal D.Lgs. 36/2023?

Massima Sentenza “…a) soccorso integrativo o completivo … che mira, in termini essenzialmente quantitativi, al recupero di carenze della c.d. documentazione amministrativa necessaria alla partecipazione alla gara…b) soccorso sanante … che consente, in termini qualitativi, di rimediare ad omissioni, inesattezze od irregolarità della documentazione amministrativa…c) soccorso istruttorio in senso stretto … che – recuperando gli spazi già progressivamente riconosciuti dalla giurisprudenza alle forme di soccorso c.d. procedimentale – abilita la stazione appaltante (o […]

Continua a leggere

D.Lgs. 36/2023 – Il soccorso istruttorio e procedimentale

Riferimenti normativi: Art. 101 del D.Lgs. 36/2023. 1. Il soccorso istruttorio. In linea generale, il potere di soccorso istruttorio è disciplinato dall’art. 6, comma 1, lett. b) della L. 241/90, a mente del quale il RUP: “…adotta ogni misura per l’adeguato e sollecito svolgimento dell’istruttoria. In particolare, può chiedere il rilascio di dichiarazioni e la rettifica di dichiarazioni o […]

Continua a leggere

Cosa si intende per soccorso procedimentale?

Massima Sentenza Si tratta, in particolare, di quei chiarimenti che, per la giurisprudenza, sono ammessi in quanto finalizzati a consentire l’interpretazione delle offerte e ricercare l’effettiva volontà dell’impresa partecipante alla gara, superandone le eventuali ambiguità, e a condizione di giungere a esiti certi circa la portata dell’impegno negoziale con esse assunte. TAR Lazio Roma, Sez. […]

Continua a leggere

Assenza allegato offerta – No attribuzione punteggio. Elemento essenziale offerta – No soccorso istruttorio. Autoresponsabilità concorrente.

Si tratta, con ogni evidenza, della carenza di un elemento essenziale dell’offerta (relativamente alla valutabilità del requisito), sicché correttamente la Commissione ha ritenuto preclusa l’attribuzione del relativo punteggio. Correttamente, altresì, è stata esclusa la possibilità di procedere ad una integrazione, a mezzo del soccorso istruttorio: come è noto, infatti, l’art. 83, comma 9, del d. […]

Continua a leggere

Offerta Tecnica – Errore non riconoscibile Soccorso procedimentale – Inammissibilità

L’errore materiale della offerta deve essere tale da poter essere rettificato d’ufficio senza ausili esterni (ex multis: TAR Lombardia, Milano, sez. IV, 4 luglio 2018, n. 1650, T.A.R. Toscana, sez. III, 24 luglio 2020, n. 970, TAR Umbria, Perugia, sez. I, 4 dicembre 2020, n. 542). Nel caso di specie l’errore materiale non era riconoscibile […]

Continua a leggere
Back To Top Img