Tag: tassatività esclusione

Deve essere esclusa l’offerta che supera i limiti dimensionali imposti dalla lex specialis?

Massima Sentenza “…nessuna norma di rango primario né nel Codice degli appalti pubblici né in altra fonte legislativa prescrive uno specifico limite dimensionale per la redazione dell’offerta tecnica o attribuisce alla Stazione appaltante un potere in tal senso…. Pertanto, una tale clausola, ove interpretata nel senso che la mancata osservanza di un parametro solo formale riferito […]

Continua a leggere

Comporta l’esclusione l’offerta tecnica che supera le pagine consentite dal disciplinare?

Massima Sentenza “..“In assenza di una disposizione normativa o di una espressa previsione del bando che preveda espressamente l’esclusione – in ossequio al principio di tassatività delle cause di esclusione, tra le quali non è previsto il superamento di limiti dimensionali in senso materiale dell’offerta stessa – la relazione tecnica può essere formulata come meglio ritenga l’offerente, il quale ha però tutto l’interesse […]

Continua a leggere

Il principio di tassatività delle cause di esclusione si applica ai requisiti speciali?

Massima Sentenza “…La clausola in questione neppure può ritenersi nulla per violazione del principio della tassatività delle cause di esclusioni di cui all’art. 83, comma 8, del d.lgs. n. 50/ 2016 …Tale nullità può essere ipotizzata esclusivamente per la previsione di oneri formali o documentali di partecipazione ulteriori rispetto a quelli espressamente previsti dalla legge […]

Continua a leggere

Con il D.Lgs. 36/2023 la stazione appaltante può imporre il sopralluogo a pena d’esclusione?

Massima Sentenza “…nessuna disposizione del d. lgs. n. 36/23 prevede il sopralluogo quale adempimento necessario per la formulazione dell’offerta…se nessuna prescrizione del codice o, comunque, di altra legge riconosce alla stazione appaltante la possibilità di imporre il sopralluogo a pena di esclusione ne deriva che il paragrafo 10 del disciplinare di gara che tale conseguenza […]

Continua a leggere

Rinnovo offerta e cauzione provvisoria – Termine perentorio e tassatività cause esclusione

IL PRINCIPIO DI TASSATIVITÀ DELLE CAUSE DI ESCLUSIONE DEVE COORDINARSI CON IL POTERE DELLA STAZIONE APPALTANTE DI DETTARE – SIA NELL’AMBITO DELLA LEX SPECIALIS, SIA CON ATTI SUCCESSIVI – LE PRESCRIZIONI NECESSARIE A GARANTIRE IL CELERE ED EFFICIENTE SVOLGIMENTO DEL PROCEDIMENTO DI GARA, ANCHE APPRESTANDO, OVE RAGIONEVOLI E PROPORZIONATE ALLO SCOPO PERSEGUITO, LE SANZIONI NECESSARIE AD […]

Continua a leggere

Anomalia offerta – esclusione automatica soprasoglia

L’ESCLUSIONE AUTOMATICA DELLE OFFERTE OPERA SOLO IN CASO DI PROCEDURE DI AFFIDAMENTO PER IMPORTI INFERIORI ALLA SOGLIA COMUNITARIA. UNA DISPOSIZIONE CONTRARIA CONTENUTA NEL DISCIPLINARE È DA CONSIDERARE UNA CLAUSOLA NULLA IN QUANTO INTRODUCE UNA IPOTESI DI ESCLUSIONE AUTOMATICA DALLA GARA NON PREVISTA DAL D.LGS. N. 50/2016 TAR Campania Napoli, Sez. VIII, 14.03.2022, n. 1664 Come […]

Continua a leggere

Termine comprova requisiti – perentorio

IL TERMINE CHE LA STAZIONE APPALTANTE DISCREZIONALMENTE ATTRIBUISCE ALL’OPERATORE ECONOMICO PER PRODURRE LA DOCUMENTAZIONE A COMPROVA DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA, NELLA SUA ESCLUSIVA DISPONIBILITÀ, È PERENTORIO SE, COME TALE, VIENE PREVISTO NELLA LEGGE DI GARA TAR Campania Napoli, Sez. I, 27.01.2022, n. 556 “…Il paragrafo XII del Disciplinare di gara – rubricato: “Verifica […]

Continua a leggere

Soccorso Procedimentale Offerta Tecnica – Tassatività cause di esclusione

POSSONO ESSERE RICHIESTI AL CONCORRENTE, ANCHE CON RIFERIMENTO A GLI ELEMENTI ESSENZIALI DELL’OFFERTA TECNICA ED ECONOMICA, QUEI CHIARIMENTI, CHE BEN LONTANI DAL DETERMINARE UNA MODIFICA CONTENUTISTICA DELL’OFFERTA, SONO LIMITATI A SPECIFICARE LA PORTATA DI ELEMENTI GIÀ CONTENUTI NELLA STESSA OFFERTA. TAR Lazio Roma, Sez. II, 19.10.2021, n. 10724 “…Lo stesso è a dirsi per l’ulteriore […]

Continua a leggere

Errato invio di una parte dell’offerta tecnica – esclusione illegittima

L’ERRATO INVIO DI UNA PARTE DELL’OFFERTE TECNICA, A MEZZO PEC ANZICHE’ A MEZZO PORTALE, NON LEGITTIMA L’ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE, IN APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DI TASSATIVITA’ DELLE CAUSE DI ESCLUSIONE, ESSENDO LEGITTIMA L’ESCLUSIONE LADDOVE NON E’ POSSIBILE RICOSTRUIRE L’ENTITA’ E LA CONSISTENZA DELL’OFFERTA. TAR Liguria, Sez. I, 09.09.2021, n. 790 “…Con il secondo motivo la ricorrente […]

Continua a leggere
Back To Top Img