Risoluzione per interdittiva antimafia – Giurisdizione TAR – Controllo giudiziario steri...

Ricondotta preliminarmente la controversia nell’alveo del recesso pubblicistico conseguente all’emissione di un’interdittiva antimafia nei confronti di un contraente con la pubblica amministrazione e alla misura di prevenzione del sequestro che l’ha preceduta, con il corollario processuale della giurisdizione amministrativa, tenuto peraltro conto che le circostanze alla base della recisione dei contratti in questione non sono […]

Accesso difensivo offerta tecnica – proposto dopo il termine di impugnazione – Diniego l...

Subordinare l’accesso alle offerte tecniche alla dimostrazione della stretta indispensabilità del documento rispetto alla deduzione di specifici motivi di impugnazione realizza un’inversione logica, non potendosi, in assenza della conoscenza della offerta tecnica, dedursi motivi di ricorso se non nella forma generica e inammissibile del c.d. “ricorso al buio”, con inaccettabile compressione del diritto di difesa. […]

Verifica congruità oneri sicurezza aziendale – Va effettuata in sede di anomalia dell’o...

Anche ammesso che gli oneri di sicurezza aziendali siano incongrui, per poter dire anomala l’offerta – o comunque, per poter suggerire un sospetto di anomalia – è pur sempre necessario dimostrare che la loro rideterminazione al rialzo renderebbe irrealizzabile l’offerta nella globalità; in mancanza, il passaggio dall’incongruenza degli oneri di sicurezza aziendali all’anomalia dell’offerta sconta […]

Consorzio Stabile – Modifica in corso di gara per sopravvenuta perdita requisito – Legit...

La modifica soggettiva del raggruppamento temporaneo di imprese, in caso di perdita dei requisiti di partecipazione di cui all’art. 80 d.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 (Codice dei contratti pubblici) da parte del mandatario o di una delle mandanti, è consentita non solo in sede di esecuzione, ma anche in fase di gara, in tal […]

Sottoscrizione offerta tecnico abilitato -Opere idrauliche – Competenza ingegneri e non geomet...

L’art. 51 del R.D. n. 2537/1925 riserva alla “professione di ingegnere il progetto, la condotta e la stima … dei lavori relativi alle vie e ai mezzi … di deflusso. La costante giurisprudenza di questo Consiglio di Stato riconosce, in chiave generale, che <<la progettazione delle opere viarie, idrauliche ed igieniche, che non siano strettamente […]

Iscrizione camerale – Attività prevalente o principale .Codice ATECO – Ininfluente.

L’utilità sostanziale dell’iscrizione camerale è quella di filtrare l’ingresso in gara dei soli concorrenti forniti di una professionalità coerente con le prestazioni oggetto dell’affidamento pubblico, poiché l’individuazione ontologica della tipologia d’azienda, al di là dell’oggetto sociale indicato nell’atto costitutivo o nello statuto societario, può avvenire solo attraverso l’individuazione dell’attività, principale o prevalente, che sia in […]

PassOe a pena esclusione – Illegittimità. Contenuto contratto avvalimento operativo – N...

L’indicazione del PassOE non è richiesta a pena di esclusione da alcuna norma di legge, né è consentito alla stazione appaltante imporne il possesso all’operatore economico partecipante alla gara a pena di esclusione, e ciò sia tenuto conto della natura di tale atto, sia del principio generale di tassatività delle cause di esclusione dalle gare. […]

I profili finanziari del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)

Documentazione di Finanza Pubblica n. 4 redatto dal SERVIZIO STUDIUfficio per le ricerche nei settori economico e finanziario del Senato della Repubblica e dal SERVIZIO BILANCIO DELLO STATO della Camera dei Deputati.

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap