Categoria: News Appalti Pubblici

Illeciti professionali. Motivazione ammissione – Non sempre necessaria

SE PUÒ AMMETTERSI UNA MOTIVAZIONE IMPLICITA DI NON GRAVITÀ DEI FATTI CONTENUTI NELLA DICHIARAZIONE RESA DALL’OPERATORE ECONOMICO LADDOVE IL FATTO SEGNALATO SIA UNICO O COMUNQUE RIVESTA IN SÉ MANIFESTAMENTE IL CARATTERE DELLA NON GRAVITÀ O DELLA NON RILEVANZA, LO STESSO NON PUÒ DIRSI DI FRONTE AD UNA NUTRITA SERIE DI ELEMENTI DA VALUTARE; IN TALI […]

Continua a leggere

Appalti di servizi e ATI – Corrispondenza quote di partecipazione e esecuzione. La relativa disciplina rimessa alle disposizioni della lex specialis della gara

RESTA CONFERMATO L’ORIENTAMENTO DELLA GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA SECONDO IL QUALE DOPO LA SENTENZA DELL’ADUNANZA PLENARIA 28 APRILE 2014, N. 27 NON PUÒ DUBITARSI CHE, NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE, NON VIGE PIÙ EX LEGE IL PRINCIPIO DI NECESSARIA CORRISPONDENZA TRA LA QUALIFICAZIONE DI CIASCUNA IMPRESA E LA QUOTA DELLA PRESTAZIONE DI RISPETTIVA PERTINENZA, ESSENDO LA RELATIVA DISCIPLINA […]

Continua a leggere

Anomalia offerta – congruità costo manodopera

LO SCOSTAMENTO DEL COSTO DEL LAVORO RISPETTO AI VALORI RICAVABILI DALLE TABELLE MINISTERIALI NON COMPORTA UN AUTOMATICO GIUDIZIO DI INATTENDIBILITÀ DELL’OFFERTA, TALE SCOSTAMENTO DIVIENE RILEVANTE AI FINI DEL COMPLESSIVO GIUDIZIO QUANDO SIA CONSIDEREVOLE E PRIVO DI ADEGUATA GIUSTIFICAZIONE TAR Veneto, Sez. III, 24.05.2022, n. 782 “…Passando al profilo centrale della vicenda, giova ricordare, in linea […]

Continua a leggere

Requisiti essenziali offerta. Prodotti recente immissione in commercio e ultima generazione – Differenza. Principio di equivalenza.

OGNIQUALVOLTA LA DISCIPLINA DI GARA PREVEDA CHE I PRODOTTI OFFERTI DAI CONCORRENTI IN GARA SIANO DOTATI DI CARATTERISTICHE INTEGRANTI CON CERTEZZA QUALITÀ ESSENZIALI DELLA PRESTAZIONE, LA DIFFORMITÀ DELL’OFFERTA SI RISOLVE INFATTI IN UN VIZIO CHE GIUSTIFICA DI PER SÉ L’ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA, ANCHE NEL SILENZIO DELLA LEX SPECIALIS; E SOLO NEL CASO IN CUI L’EFFETTIVA PORTATA […]

Continua a leggere

Mancata indicazione costi manodopera subappaltatori o personale non a tempo pieno – Esclusione.

L’AGGIUDICATARIA, PERÒ, NON HA INDICATO I SINGOLI COSTI DELLA MANODOPERA, COMUNQUE AFFERENTI ALLA COMMESSA E RIFERIBILI AI SERVIZI SUBAPPALTATI O SVOLTI DA PERSONALE NON ADIBITO A TEMPO PIENO NELLA ESECUZIONE DELL’APPALTO. TALI RILIEVI AVREBBE DOVUTO COMPORTARE L’ESCLUSIONE DELL’AGGIUDICATARIA PER AVER NON AVER ASSOLTO ALL’OBBLIGO PREVISTO DALL’ART. 95, COMMA 10, DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI E […]

Continua a leggere

Criteri on/off – Legittimità. Non devono rappresentare maggior parte punteggio complessivo.

LA VIOLAZIONE DELL’ART. 95 DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI VA ESCLUSA A MAGGIOR RAGIONE QUANDO I CRITERI ON/OFF NON RAPPRESENTANO LA MAGGIOR PARTE DEL COMPLESSIVO PUNTEGGIO TECNICO NEI CASI IN CUI PARTE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE SONO TABELLARI ED ATTENGONO AD ELEMENTI QUALITATIVI DELL’OFFERTA PREVEDENDO LA GRADUAZIONE DEI PUNTEGGI IN RANGE RAGIONEVOLMENTE AMPI, TALI ASSICURARE UN EFFETTIVO CONFRONTO CONCORRENZIALE […]

Continua a leggere

Accesso difensivo – Ostensione atti e segretezza dell’offerta

IN MANCANZA DELLA SPECIFICA INDICAZIONE DI QUALI PARTI DELL’OFFERTA COSTITUISCANO IN CONCRETO SEGRETO COMMERCIALE O INDUSTRIALE, RISULTA PERTANTO EVIDENTE COME LA DISCIPLINA LIMITATIVA DI CUI ALLE PREVISIONI DELL’ART. 53, 5° COMMA LETT. A) E 6° COMMA DEL D.LGS. 18 APRILE 2016 N. 50 RISULTI INAPPLICABILE. IL C.D. DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI, OGNI QUALVOLTA […]

Continua a leggere

Eterointegrazione – Limiti. White List – in assenza di previsione nella lex specialis, no requisito di partecipazione.

L’ETERO-INTEGRAZIONE DELLA LEX SPECIALIS, POTENDO ANCH’ESSA – ALLA PARI DI UNA LEX SPECIALIS DALLA FORMULAZIONE OSCURA – FRUSTRARE LE ESIGENZE DI CERTEZZA E CONOSCIBILITÀ DELLE CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE E L’AFFIDAMENTO DEI PARTECIPANTI ALLA LORO COMPLETEZZA ED ESAUSTIVITÀ, COSTITUISCE EVENIENZA DEL TUTTO ECCEZIONALE, DA LIMITARSI ALLE IPOTESI IN CUI SI INDIVIDUI UNA VERA E PROPRIA “LACUNA” NELLA DISCIPLINA DI GARA, […]

Continua a leggere

ATI – indicazione parti di servizio. Errore materiale contenuto nell’offerta – soccorribile.

È ONERE DELLA STAZIONE APPALTANTE, IN PRESENZA DI ERRORE MATERIALE NELLA FORMULAZIONE DELL’OFFERTA, DI RICERCARE L’EFFETTIVA VOLONTÀ DEL CONCORRENTE, COME NEL CASO IN CUI, MEDIANTE IL RICORSO AD UNA MERA OPERAZIONE MATEMATICA, EFFETTUATA SULLA BASE DEGLI ALTRI ELEMENTI CONTENUTI NELL’OFFERTA ECONOMICA, SI POSSA PROCEDERE ALLA CORREZIONE DELL’ERRORE MATERIALE STESSO; CIÒ TANTO PIÙ QUANDO LA CORREZIONE […]

Continua a leggere
Back To Top Img