Costo manodopera – Costi diretti

IL COSTO DELLA MANODOPERA DEVE ESSERE RIFERITO AI SOLI COSTI DIRETTI DELLA COMMESSA, ESCLUSI I COSTI PER LE FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTI NELL’ESECUZIONE IN AUSILIO E SOLO IN MANIERA OCCASIONALE SECONDO ESIGENZE NON PREVENIBILI TAR Sicilia Palermo, Sez. III, 13.12.2021, n. 3457 “…La giurisprudenza del Consiglio di Stato ha chiarito, con riguardo al significato da attribuire […]

Principi in materia di anomalia dell’offerta

NON OCCORRE UNA MOTIVAZIONE APPROFONDITA NEL CASO IN CUI L’OFFERTA NON RISULTI ANOMALA. LA VALUTAZIONE SULLA CONGRUITA’ DELL’OFFERTA HA NATURA GLOBALE E SINTENTICA, NON POTENDOSI RISOLVERE IN UNA PARCELLIZZAZIONE DELL’OFFERTA E IN UNA “CACCIA ALL’ERRORE” TAR Calabria Catanzaro, Sez. I, 18.11.2021, n. 2046 “:..Nel merito, occorre anzitutto osservare che: – “la giurisprudenza consolidata ritiene che […]

Anomalia Offerta – Confronto con altre offerte

LA VERIFICA DI CONGRUITA’ DI UN’OFFERTA NON PUO’ ESSERE EFFETTUATA ATTRAVERSO UN GIUDIZIO COMPARATIVO CHE COINVOLGA ALTRE OFFERTE TAR Lazio Roma, Sez. II, 17.11.2021, n. 11826 “…Si richiama, altresì, il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo cui la verifica di congruità di un’offerta non può essere effettuata attraverso un giudizio comparativo che coinvolga altre offerte, perché va […]

Costi manodopera – Devono ricomprendere anche quelli per il personale impiegato dal subappalta...

L’OBBLIGO DI INDICAZIONE SEPARATA DEI COSTI DELLA MANODOPERA DEVE INTENDERSI COME RIFERITO ANCHE AI COSTI LEGATI AL PERSONALE IMPIEGATO DALL’EVENTUALE AZIENDA SUBAPPALTATRICE TAR Veneto, Sez. II, 13.10.2021, n. 1216 “…Dagli atti di gara emerge che, a fronte di alcune incongruenze rilevate nell’offerta economica della …, la stazione appaltante richiedeva, ai sensi dell’art.95, comma 1, D.Lgs. […]

Principio invarianza soglia anomalia

IL PRINCIPIO DI INVARIANZA NON PRECLUDE ALLA STAZIONE APPALTANTE DI EMENDARE IN AUTOTUTELA UN ERRORE VERIFICATOSI NELLA DETERMINAZIONE DELLA SOGLIA DI ANOMALIA Cons. St., Sez. III, 11.10.2021, n. 6821 “…L’art. 95, comma 15, dispone che: “ogni variazione che intervenga, anche in conseguenza di una pronuncia giurisdizionale, successivamente alla fase di ammissione, regolarizzazione o esclusione delle […]

Verifica oneri di sicurezza possibile solo durante la verifica sull’anomalia dell’offert...

QUALORA L’OFFERTA NON E’ SOSPETTA DI ANOMALIA, LA STAZIONE APPALTANTE NON E’ TENUTA A RICHIEDERE GIUSTIFICAZIONI RELATIVAMENTE AGLI ONERI DELLA SICUREZZA, DAL MOMENTO CHE TALE VERIFICA E’ POSSIBILE SOLO IN CASO DI VERIFICA DI ANOMALIA DELL’OFFERTA. TAR Campania Napoli, Sez. I, 27.09.2021, n. 6071 “…Le censure articolate da parte ricorrente sono fondate alla stregua delle […]

Anomalia Offerta – Modifiche giustificazioni

LE MODIFICHE ALLE GIUSTIFICAZIONI RESE DA UN OPERATORE ECONOMICO DURANTE IL SUBPROCEDIMENTO DI ANOMALIA DELL’OFFERTA SONO AMMISSIBILI LADDOVE LE VARIAZIONI SONO LIMITATE E GIUSTIFICATE. TAR Sicilia Palermo, Sez. III, 14.09.2021, n. 2570 “…Il Collegio è consapevole dell’orientamento giurisprudenziale secondo cui “Nell’ambito del procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta è consentito pervenire ad un giudizio di congruità […]

Principio invarianza soglia di anomalia

PRINCIPI IN MATERIA DI INVARIANZA DELLA SOGLIA DI ANOMALIA NELL’IPOTESI DI PROCEDURE CON INVERSIONE PROCEDIMENTALE AI SENSI DELL’ART. 133, COMMA 8, DEL D.LGS. 50/2016 TAR Campania Napoli, Sez. I, 08.09.2021, n. 5761 “…Ciò posto, il presente giudizio sottopone a questo Collegio la questione dell’applicabilità del principio di invarianza della soglia di anomalia, previsto dall’art. 95, […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap