AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DELL’ESECUZIONE DEI RELATIVI LAVORI È SUFFICIENTE CHE IL CONCORRENTE SIA QUALIFICATO NELLA CATEGORIA PREVALENTE E PER UNA CLASSIFICA CORRISPONDENTE ALL’IMPORTO TOTALE DEI LAVORI. IN CASO DI AGGIUDICAZIONE, IL CONCORRENTE POTRÀ ESEGUIRE LAVORAZIONI ANCHE RELATIVE ALLE CATEGORIE SCORPORABILI, ANCORCHÉ PRIVO DELLE RELATIVE QUALIFICAZIONI. DIVERSAMENTE, LE OPERE A C.D. “QUALIFICAZIONE […]
NEL CASO DI RAGGRUPPAMENTI DI TIPO VERTICALE O MISTO, LA CONDIZIONE DELLA QUALIFICAZIONE ALMENO PARI AD UN QUINTO DELL’IMPORTO DEI LAVORI A BASE DI GARA DEVE INTENDERSI COME QUALIFICAZIONE ALMENO PARI AD UN QUINTO DELL’IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI E NON COME PARI AD UN QUINTO DELL’IMPORTO DELLA SINGOLA CATEGORIA SCORPORABILE LA CUI ESECUZIONE È ASSUNTA […]
AI SUB-RAGGRUPPAMENTI ORIZZONTALI DI UN’ATI MISTA SI APPLICA LA NORMATIVA INERENTE LE ATI ORIZZONTALI (ART. 92, COMMA 2, DPR 207/2010) – LA MANDATARIA DELL’INTERO RAGGRUPPAMENTO D’IMPRESE MISTO PUO’ ESSERE CONTEMPORANEAMENTE MANDANTE NEL SUB-RAGGRUPAMENTO ORIZZONTALE PER LE LAVORAZIONI SCORPORABILI CGARS, Sez., 16.07.2021, n. 713 “…La prima è funzionale a stabilire se, in caso di sub-raggruppamenti, la […]