L’AUMENTO DEI PREZZI E DEI COSTI IN PENDENZA DI GARA NON COMPORTANO L’ILLEGITTIMITA’ DELLA PROCEDURA TAR Lazio Roma, Sez. II, 04.11.2021, n. 11309 “…aumento dei costi e/o dei prezzi in pendenza della gara non possa in generale incidere sulla legittimità – o meno – dell’aggiudicazione, bensì eventualmente sulla successiva fase esecutiva, attenendo a ben vedere […]
L’ART. 95, COMMA 10, DEL d.lgs. 50/2016 IMPONE AI CONCORRENTI DI INDICARE NELL’OFFERTA I SOLI COSTI DELLA MANODOPERA “SUBORDINATA” EX ART. 2094 C.C. E NON ANCHE DEI LAVORATORI AUTONOMI UTILIZZATI DALL’APPALTATORE TAR Puglia Lecce, Sez. III, 02.11.2021, n. 1585 “…L’art. 95 comma 10 del D. Lgs. n. 50 del 2016 e ss.mm. impone ai concorrenti […]
L’ISCRIZIONE CAMERALE PER “ATTIVITA’ ATTINENTE” CON L’OGGETTO DI APPALTI VA RIFERITO AL “SETTORE DI ATTIVITA’. TAR Puglia Lecce, Sez. II, 02.11.2021, n. 1572 “…Ed invero, l’art. 83 del D. Lgs. n. 50/2016, nel fissare i requisiti di idoneità professionale per la partecipazione alle pubbliche gare (comma 1, lett. a), stabilisce che essi debbano essere “ attinenti e proporzionati all’oggetto […]
E’ AMMISSIBILE IL SOCCORSO ISTRUTTORIO IN FASE DI COMPROVA DEI REQUISITI Cons. St., Sez. V, 02.11.2021, n. 7302 “…La questione rilevante, allora, non è quella del rispetto del termine (la decadenza essendo impedita al solo compimento del comportamento richiesto a carico del destinatario ex art. 2966 cod. civ.), ma quella dell’ammissibilità della richiesta di integrazione […]
L’ATTRIBUZIONE DI PUNTEGGI IDENTICI DA PARTE DEI COMMISSARI E LA PRETESA INADEGUATEZZA DEI TEMPI IMPIEGATI DALLA COMMISSIONE NELLA VALUTAZIONE DELL’OFFERTA NON COMPORTANO L’ILLEGITTIMITA’ DELL’OPERATO DEL SEGGIO DI GARA TAR Campania Napoli, Sez. I, 28.10.2021, n. 6794 “…Né risulta viziato il giudizio espresso uniformemente dai commissari, atteso che “la circostanza che i singoli commissari abbiano espresso […]
Pubblicato sulla GURI n. 258 del 28.10.2021 il Decreto 30.09.2021. – “Modalità di utilizzo del Fondo per l’adeguamento dei prezzi di materiali da costruzione di cui all’articolo 1-septies, comma 8, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106” https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/10/28/21A06395/sg
NON E’ POSSIBILE ATTIVARE IL SOCCORSO ISTRUTTORIO IN CASO DI OMESSA INDICAZIONE DEGLI ONERI DI SICUREZZA AZIENDALE Cons. St., Sez. V, 27.10.2021, n. 7221 “...Devono in primo luogo trovare corretta applicazione i principi di diritto enunciati da Cons. Stato, Ad. plen., 27 luglio 2016, n. 9 e dall’ordinanza della Corte di giustizia dell’Unione europea, VI, […]
Regolamento recante modalità di digitalizzazione delle procedure dei contratti pubblici, da adottare ai sensi dell’articolo 44 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/10/26/21G00159/sg