IL CONTRATTO DI AVVALIMENTO DEVE AVERE DATA CERTA E DEVE ESSERE A TITOLO ONEROSO
Con il Pnrr il ruolo dell’Anac determinante per la ripresa economica e lo sviluppo del paese
ART. 192, COMMA 2, DEL D.LGS. 50/2016 – CONDIZIONI AFFIDAMENTO IN HOUSE DI SERVIZI DISPONIBILI SUL MERCATO Cons. St., Sez. III, 10.05.2021, N. 3682 Com’è noto, ai sensi dell’art. 192, comma 2, del d.lgs. n. 50/2016 “Ai fini dell’affidamento in house di un contratto avente ad oggetto servizi disponibili sul mercato in regime di concorrenza, le stazioni […]
REGOLARITÀ FISCALE-VIOLAZIONI DEFINITIVAMENTE ACCERTATE. TAR PUGLIA LECCE, SEZ. II, 07.05.2021, N. 681. L’art. 80, comma 4, del D. Lgs. n. 50/2016, prevede che un operatore economico possa essere escluso dalla partecipazione ad una procedura d’appalto se ha commesso violazioni gravi e definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte, tasse e contributi previdenziali. […]
POSSIBILITA’ DI ATTIVARE IL SOCCORSO ISTRUTTORIO PER ELEMENTI DELL’OFFERTA TECNICA Cons. St., Sez. V, 06.05.2021, N. 3539 Come noto, il soccorso istruttorio è previsto dall’art. 83, comma 9, D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 in questi termini: “Le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio di cui al presente comma. […]
FAVOR PARTECIPATIONIS E TASSATIVITA’ DELLA CAUSE DI ESCLUSIONE. TAR VENETO, SEZ. III, 05.05.2021, N. 602 Tali conclusioni sono avvalorate dalla necessità del rispetto dai due principi di massima partecipazione alle gare e di tassatività delle clausole di esclusione. Il primo impone che, anche nella determinazione del medesimo settore imprenditoriale delle prestazioni, venga privilegiata l’interpretazione che […]
Non è configurabile un obbligo per la P.A. di concludere il contratto in seguito all'aggiudicazione definitiva.