il concorrente...è tenuto senz’altro a dichiarare la volontà di ricorrere al subappalto per supplire al requisito di qualificazione mancante. Detto più chiaramente, l’operatore economico deve dichiarare sin dalla domanda di partecipazione la volontà di avvalersi del subappalto c.d. necessario…la mancata dichiarazione del concorrente partecipante ad una procedura di evidenza pubblica, della volontà di far ricorso […]
Non è configurabile in capo all’impresa alcun filtro valutativo o facoltà di scegliere i fatti da dichiarare, sussistendo l’obbligo della onnicomprensività della dichiarazione, in modo da permettere alla stazione appaltante di espletare, con piena cognizione di causa, le valutazioni di sua competenza. La valutazione circa la sussistenza dei gravi illeciti professionali rilevanti ai fini dell’esclusione […]
IL PARTECIPANTE AD UNA GARA DI APPALTO NON È TENUTO A DICHIARARE LE ESCLUSIONI COMMINATE NEI SUOI CONFRONTI IN PRECEDENTI GARE PER AVER DICHIARATO CIRCOSTANZE NON VERITIERE, POICHÉ, AL DI LÀ DEI PROVVEDIMENTI SANZIONATORI SPETTANTI ALL’ANAC IN CASO DI DOLO O COLPA GRAVE NEL MENDACIO, LA CAUSA DI ESCLUSIONE DELL’OMETTERE LE INFORMAZIONI DOVUTE AI FINI […]
COSTITUISCONO OGGETTO DI OBBLIGO DICHIARATIVO LE VICENDE CHE SIANO EFFETTIVAMENTE FUNZIONALI ALL’ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO DI INTEGRITÀ ED AFFIDABILITÀ DEL CONCORRENTE, RISERVATO ALLA STAZIONE APPALTANTE. NON COSTITUISCE OGGETTO DI OBBLIGO DICHIARATIVO IL PROVVEDIMENTO DI ESCLUSIONE DA UNA DETERMINATA PROCEDURA DI GARA, IN SÉ CONSIDERATO; TUTTAVIA, CON RIFERIMENTO AI CASI IN CUI IL PROVVEDIMENTO ESPULSIVO SIA STATO […]
LA STAZIONE APPALTANTE DEVE MOTIVARE PUNTUALMENTE LE ESCLUSIONI, E NON ANCHE LE AMMISSIONI, SE SU DI ESSE NON VI È, IN GARA, CONTESTAZIONE. TALE REGOLA E’ DESTINATA A SUBIRE ECCEZIONE NEL CASO IN CUI LA PREGRESSA VICENDA PROFESSIONALE DICHIARATA DAL CONCORRENTE PRESENTI UNA PREGNANZA TALE CHE LA STAZIONE APPALTANTE NON POSSA ESIMERSI DA RENDERE ESPLICITE […]
NON V’È DUBBIO CHE DINANZI AD UNA SPECIFICA DISPOSIZIONE DELLA LEX SPECIALIS, I DECRETI PENALI, ANCHE SE OPPOSTI, COSTITUIVANO FATTI RILEVANTI DA DICHIARARE, IN QUANTO AFFERENTI A IPOTESI DI REATI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO, DI DIRITTO AMBIENTALE, SOCIALE E DEL LAVORO, VIOLAZIONI CHE CERTAMENTE RIENTRANO NELLE CASISTICHE INDICATE DALL’ART. 80, C. […]
IL PARTECIPANTE AD UNA GARA NON È TENUTO A DICHIARARE LE ESCLUSIONI DISPOSTE NEI SUOI CONFRONTI IN PRECEDENTI GARE E, PERTANTO, NON INCORRE IN OMISSIONE INFORMATIVA RILEVANTE AI SENSI AI DELL’ART. 80, COMMA 5, LETT. C-BIS), DEL D.LGS. N. 50/2016. TAR Campania Napoli, Sez. II, 31.01.2022, n. 639 “…le doglianze inerenti alla denunciata totale e parziale […]
LA VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI INFORMATIVI DISCENDENTI DALL’ART. 80, COMMA 5, LETT. C) DEL D.LGS. 50/2016, NON PUO’ COMPORTARE L’ESCLUSIONE AUTOMATICA DEL CONCORRENTE RETICENTE. Cons. St., Sez. v, 15.12.2021, n. 8360 “…Invero la violazione degli obblighi informativi discendenti dall’art. 80, comma 5, lett. c), D.Lgs. 50/2016 intanto può comportare l’esclusione del concorrente reticente, in quanto essa sia stata […]