La stazione appaltante deve valutare l’istanza di revisione prezzi presentata ai sensi dell...

Poiché l’amministrazione resistente avrebbe dovuto approfondire le ragioni poste alla base dell’istanza di revisione dei prezzi della ricorrente, per accertare se esse potessero essere sussunte nel disposto dell’art. 106, comma 1, let. c, del d.lgs. 50/16, il ricorso è fondato e deve essere accolto, con conseguente obbligo dell’amministrazione procedente di riesaminare l’istanza della ricorrente e […]

E’ onere della stazione appaltante valutare l’istanza di rinegoziazione delle condizioni...

Costituisce pertanto onere dell’amministrazione assicurarsi di giungere alla stipula di un contratto in condizioni di equilibrio, valutando ogni sopravvenienza segnalata dagli operatori economici partecipanti alla gara che, alla luce del quadro normativo vigente e del contesto socio economico, appaia in grado di alterare tali condizioni, adottando le misure necessarie a ristabilire l’originario equilibrio contrattuale. Resta […]

Revisione prezzi contrattuali – Applicazione art. 106, comma 1, lett. a) – Revisione pos...

Mentre la lettera a) prende in esame e disciplina le “variazioni dei prezzi e dei costi standard” e risulta dunque immediatamente attinente alla fattispecie concreta, la lettera c) fa testuale ed espresso riferimento a quelle “modifiche dell’oggetto del contratto” che si correlano alle “varianti in corso d’opera”. Le modifiche dell’oggetto del contratto sul versante del […]

DL 21.03.2022, N. 21

Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina. Pubblicato il D.L. n. 21 marzo 2022, n. 21 (misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina.), contenente norme in materia di contratti pubblici. In particolare, il Governo ha anticipato i summenzionati interventi, e segnatamente: Anticipazione delle risorse del […]

Revisione dei prezzi in diminuzione – ammissibilità

LA PREORDINAZIONE DEL MECCANISMO REVISIONALE “IN AUMENTO” AL SODDISFACIMENTO DI UN INTERESSE TIPICAMENTE PRETENSIVO COMPORTA, DI RIFLESSO, L’ONERE DEL PRIVATO DI PRESENTARE APPOSITA ISTANZA DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO. LA FUNZIONE PRINCIPALE DEL MECCANISMO REVISIONALE È QUELLA DI SALVAGUARDARE L’INTERESSE PUBBLICO A CHE LE PRESTAZIONI DI BENI E SERVIZI ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI NON SIANO ESPOSTE COL […]

D.L. 4/2022 – DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI

Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico DECRETO-LEGGE 27 gennaio 2022, n. 4  Art. 29 – Disposizioni urgenti in materia di contratti pubblici 1. Fino al 31 dicembre […]

Circolare MIMS – Compensazione prezzi

Modalità operative per il calcolo e il pagamento della compensazione dei prezzi deimateriali da costruzione più significativi ai sensi dell’articolo 1-septies del D.L. n.73/2021, convertito con modificazioni dalla Legge n. 106/2021.

Decreto variazioni percentuali prezzi dei materiali superiori all’8%

Decreto MIMS dell’11.11.2021, recante “Rilevazione delle variazioni percentuali, in aumento o in diminuzione, superiori all’8 per cento, verificatesi nel primo semestre dell’anno 2021, dei singoli prezzi dei materiali da costruzione più significativi https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/11/23/21A06809/sg In data 23.11.2021, è stato pubblicato in G.U.R.I. il D.M. 11.11.2021 del MIMS che elenca gli aumenti dei prezzi dei principali materiali da […]