IL PRINCIPIO DI TASSATIVITÀ DELLE CAUSE DI ESCLUSIONE DEVE COORDINARSI CON IL POTERE DELLA STAZIONE APPALTANTE DI DETTARE – SIA NELL’AMBITO DELLA LEX SPECIALIS, SIA CON ATTI SUCCESSIVI – LE PRESCRIZIONI NECESSARIE A GARANTIRE IL CELERE ED EFFICIENTE SVOLGIMENTO DEL PROCEDIMENTO DI GARA, ANCHE APPRESTANDO, OVE RAGIONEVOLI E PROPORZIONATE ALLO SCOPO PERSEGUITO, LE SANZIONI NECESSARIE AD […]
IL TERMINE CHE LA STAZIONE APPALTANTE DISCREZIONALMENTE ATTRIBUISCE ALL’OPERATORE ECONOMICO PER PRODURRE LA DOCUMENTAZIONE A COMPROVA DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA, NELLA SUA ESCLUSIVA DISPONIBILITÀ, È PERENTORIO SE, COME TALE, VIENE PREVISTO NELLA LEGGE DI GARA TAR Campania Napoli, Sez. I, 27.01.2022, n. 556 “…Il paragrafo XII del Disciplinare di gara – rubricato: “Verifica […]
Nell'ipotesi di procedura aperta è illegittimo il termine di 10 giorni concesso per la presentazione delle offerte.
IL TERMINE PER IMPUGNARE L'AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA DECORRE DALLA COMUNICAZIONE AI SENSI DELL'ART. 76 DEL D.LGS, 50/2016.