Cosa si intende per soccorso procedimentale?

Massima Sentenza Si tratta, in particolare, di quei chiarimenti che, per la giurisprudenza, sono ammessi in quanto finalizzati a consentire l’interpretazione delle offerte e ricercare l’effettiva volontà dell’impresa partecipante alla gara, superandone le eventuali ambiguità, e a condizione di giungere a esiti certi circa la portata dell’impegno negoziale con esse assunte. TAR Lazio Roma, Sez. […]

Cosa si intende per soccorso procedimentale?

Il rimedio – diverso dal “soccorso istruttorio” di cui all’art. 83 comma 9 D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, che non potrebbe riguardare né il profilo economico né quello tecnico dell’offerta (tra altre, Cons. Stato, III, 2 febbraio 2021, n. 1225; V, 27 gennaio 2020, n. 680, che rammenta che, nei pareri nn. 855 del […]

Assenza allegato offerta – No attribuzione punteggio. Elemento essenziale offerta – No s...

Si tratta, con ogni evidenza, della carenza di un elemento essenziale dell’offerta (relativamente alla valutabilità del requisito), sicché correttamente la Commissione ha ritenuto preclusa l’attribuzione del relativo punteggio. Correttamente, altresì, è stata esclusa la possibilità di procedere ad una integrazione, a mezzo del soccorso istruttorio: come è noto, infatti, l’art. 83, comma 9, del d. […]

Offerta Tecnica – Errore non riconoscibile Soccorso procedimentale – Inammissibilità

L’errore materiale della offerta deve essere tale da poter essere rettificato d’ufficio senza ausili esterni (ex multis: TAR Lombardia, Milano, sez. IV, 4 luglio 2018, n. 1650, T.A.R. Toscana, sez. III, 24 luglio 2020, n. 970, TAR Umbria, Perugia, sez. I, 4 dicembre 2020, n. 542). Nel caso di specie l’errore materiale non era riconoscibile […]

Procedura Telematica – Omessa sottoscrizione offerta economica- Soccorso istruttorio. Condizio...

L’ANAC ha sostenuto quindi l’illegittimità dell’esclusione nei casi in cui, in base alle circostanze concrete, l’offerta risultava con assoluta certezza riconducibile e imputabile a un determinato soggetto o operatore economico (cfr. delibera n. 265 del 17 marzo 2020). La carenza strutturale dell’atto viene in tal caso superata in considerazione del superiore interesse dell’amministrazione nella procedura […]

ATI – indicazione parti di servizio. Errore materiale contenuto nell’offerta – soc...

È ONERE DELLA STAZIONE APPALTANTE, IN PRESENZA DI ERRORE MATERIALE NELLA FORMULAZIONE DELL’OFFERTA, DI RICERCARE L’EFFETTIVA VOLONTÀ DEL CONCORRENTE, COME NEL CASO IN CUI, MEDIANTE IL RICORSO AD UNA MERA OPERAZIONE MATEMATICA, EFFETTUATA SULLA BASE DEGLI ALTRI ELEMENTI CONTENUTI NELL’OFFERTA ECONOMICA, SI POSSA PROCEDERE ALLA CORREZIONE DELL’ERRORE MATERIALE STESSO; CIÒ TANTO PIÙ QUANDO LA CORREZIONE […]

Firma digitale offerta – Procedura telematica con accreditamento – Soccorso istruttorio.

LA SOTTOSCRIZIONE CON FIRMA DIGITALE DEL FILE COMPRESSO IN FORMATO “ZIP” AD OPERA DELL’OPERATORE ECONOMICO ACCREDITATO SULLA PIATTAFORMA DI GARA APPARE SUFFICIENTE AD ASSICURARE CERTEZZA SULLA PROVENIENZA E SULL’INTEGRITÀ DEI DOCUMENTI DA CUI DETTO FILE È COMPOSTO, GARANTENDO IL SOSTANZIALE RISPETTO DEL PRINCIPIO DI PAR CONDICIO TRA I CONCORRENTI IN GARA; IL COLLEGIO RICHIAMA AL RIGUARDO LA GIURISPRUDENZA SECONDO […]

Soccorso istruttorio offerta tecnica – Certificazioni. Attività organi certificazione. Natura...

LE CERTIFICAZIONI OGGETTO DI CONTESTAZIONE, INERENDO PLATEALMENTE ALL’OFFERTA TECNICA, NON SAREBBERO STATE SOTTOPONIBILI ALLA REGOLARIZZAZIONE AI SENSI DELL’ART. 83, COMMA 9 DEL CODICE DEI CONTRATTI: UNA DISPOSIZIONE CHE ESPRESSAMENTE ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI REGOLARIZZARE ELEMENTI “AFFERENTI ALL’OFFERTA ECONOMICA E ALL’OFFERTA TECNICA. TAR Lazio Roma, Sez. IV, 12.03.2022, n. 4449 “…Nella sentenza del Consiglio di Stato […]