Il Principio di rotazione degli inviti nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici

Art. 49 del D.Lgs. 36/2023 Gli affidamenti di cui alla presente Parte avvengono nel rispetto del principio di rotazione. In applicazione del principio di rotazione è vietato l’affidamento o l’aggiudicazione di un appalto al contraente uscente nei casi in cui due consecutivi affidamenti abbiano a oggetto una commessa rientrante nello stesso settore merceologico, oppure nella […]

Un operatore economico invitato a una procedura negoziata può presentare offerta in RTI con altro s...

La risposta è pacificamente affermativa: Non si rinviene, nel Codice e nelle direttive, alcuna preclusione a che un soggetto invitato a una procedura negoziata presenti un’offerta in raggruppamento temporaneo…In definitiva, è il momento della sottoscrizione di impegni negoziali quello preclusivo per la individuazione dell’offerente, quello in cui, in altre parole, si cristallizza l’operatore, che ben […]

Principio di rotazione. Applicabile alle concessioni. Cessione ramo azienda e applicazione della rot...

L’ART. 36, COMMA 2, LETT. B), DEL D.LGS N. 50/2016 PREVEDE CHE DEBBA ESSERE RISPETTATO IL PRINCIPIO DI ROTAZIONE DEGLI INVITI CHE COMPORTA, DI NORMA, IL DIVIETO DI INVITARE A PROCEDURE NEGOZIATE DIRETTE ALL’ASSEGNAZIONE DI UN APPALTO IL CONTRAENTE USCENTE NONCHÉ L’OPERATORE ECONOMICO INVITATO E NON RISULTATO AFFIDATARIO NELLA PRECEDENTE PROCEDURA , SALVO CHE LA […]

Principio di rotazione – non si applica all’avvalimento

IL QUADRO NORMATIVO DEPONE I PER LA NON APPLICABILITÀ DEL PRINCIPIO DI ROTAZIONE ALL’ISTITUTO DELL’AVVALIMENTO TAR Lombardia Milano, Sez. IV, 26.02.2022, n. 482 1.3. Si procede ora al vaglio del terzo motivo di impugnazione, afferente alla dedotta violazione del principio di rotazione, anch’esso destituito di fondamento. L’art.1, comma 2, lettera ‘b’ D.L. 76/2020, convertito con […]

Principio di rotazione – affidamento diretto

LA P.A. PUO’ OVVIARE AL PROBLEMA INERENTE ALL’APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DI ROTAZIONE NELLA FASE DEGLI “INVITI”, APRENDO LA PROCEDURA SOSTANZIALMENTE A TUTTI GLI INTERESSATI. TAR Veneto, Sez. III, 19.01.2022, n. 132 “…ai sensi dell’art. 36, comma 1, d.lgs. n. 50 del 2016, l’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie […]

Principio di rotazione in caso di ATI

IL PRINCIPIO DI ROTAZIONE TROVA APPLICAZIONE ANCHE NEL CASO IN CUI IL GESTORE USCENTE SIA MANDANTE DI UN RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO D’IMPRESE. TAR Campania Napoli, Sez. IV, 27.09.2021, n. 6065 “…Nel verbale n. 3 del 7 giugno 2021 con il quale è stata proposta l’esclusione della ricorrente si legge che «… l’eventuale partecipazione di …., sebbene in […]

Avviso pubblico aperto – non si applica il principio di rotazione

QUANDO L’AMMINISTRAZIONE PROCEDE ATTRAVERSO UN AVVISO PUBBLICO APERTO A TUTTI GLI OPERATORI ECONOMICI, SI APPLICA IL PRINICIPIO DI ROTAZIONE Consiglio di Stato, Sez. V, 24.05.2021, n.3999 E’ ormai consolidato l’orientamento che limita l’applicazione del principio di rotazione degli inviti o degli affidamenti alle procedure negoziate (di recente in tal senso Sez. V, 13 ottobre 2020, […]