Ho dimenticato di allegare il DGUE all’istanza di partecipazione, tale omissione è soccorribi...

La giurisprudenza amministrativa ritiene che la menzionata disposizione codicistica consenta la sanatoria postuma dell’incompletezza, e finanche della radicale mancanza, del DGUE (cfr., ex multis, Cons. Stato, Sez. III, 20.12.2021, n. 8465). Tale esegesi, in particolare, è basata sul dato letterale del secondo periodo del comma 9 del citato art. 83, il quale espressamente ammette il ricorso […]

Termine soccorso istruttorio – Perentorio – L’inottemperanza alla richiesta entro ...

Risulta, quindi, confermata la regola secondo la quale il mancato riscontro alla richiesta di soccorso istruttorio nel termine perentorio fissato dalla legge comporta ex se l’esclusione del concorrente inadempiente, giusta la necessità di garantire la salvaguardia del principio della par condicio tra i concorrenti, la celere definizione delle procedure ad evidenza pubblica, in uno con il rispetto dei termini […]

Soccorso istruttorio – Documentazione soccorribile – Distinzione forma e sostanza.

Come si evince dal disposto normativo, il criterio ordinatore fornito dal legislatore è ancorato al carattere formale o meno dell’errore e/o lacuna inficianti la documentazione di gara, con la necessaria precisazione, meritevole di essere esaltata sul piano interpretativo alla luce del tenore testuale della disposizione, che le carenze “formali”, emendabili mediante il soccorso istruttorio, sono, […]

Soccorso procedimentale – Presupposti. Firma digitale e dichiarazione sostitutiva – Non ...

Le carenze documentali in rilievo, infatti, non possono configurarsi alla stregua di meri chiarimenti da parte del concorrente finalizzati unicamente a consentirne l’esatta interpretazione e a ricercare l’effettiva volontà del partecipante alla gara, mostrando piuttosto l’attitudine ad integrare – in senso modificativo – l’offerta presentata in sede di gara. La dichiarazione sostitutiva e l’allegazione del […]

Assenza allegato offerta – No attribuzione punteggio. Elemento essenziale offerta – No s...

Si tratta, con ogni evidenza, della carenza di un elemento essenziale dell’offerta (relativamente alla valutabilità del requisito), sicché correttamente la Commissione ha ritenuto preclusa l’attribuzione del relativo punteggio. Correttamente, altresì, è stata esclusa la possibilità di procedere ad una integrazione, a mezzo del soccorso istruttorio: come è noto, infatti, l’art. 83, comma 9, del d. […]

Offerta Tecnica – Errore non riconoscibile Soccorso procedimentale – Inammissibilità

L’errore materiale della offerta deve essere tale da poter essere rettificato d’ufficio senza ausili esterni (ex multis: TAR Lombardia, Milano, sez. IV, 4 luglio 2018, n. 1650, T.A.R. Toscana, sez. III, 24 luglio 2020, n. 970, TAR Umbria, Perugia, sez. I, 4 dicembre 2020, n. 542). Nel caso di specie l’errore materiale non era riconoscibile […]

Lex specialis – Interpretazione letterale – Autovincolo. Mancata sottoscrizione offerta ...

La lex specialis della procedura selettiva deve essere interpretata in termini strettamente letterali, con la conseguenza che le regole in esso contenute vincolano rigidamente l’operato dell’Amministrazione, obbligata alla loro applicazione senza alcun margine di discrezionalità, in ragione sia dei principi dell’affidamento e di tutela della parità di trattamento tra i concorrenti, che sarebbero pregiudicati ove si consentisse la […]

Procedura Telematica – Omessa sottoscrizione offerta economica- Soccorso istruttorio. Condizio...

L’ANAC ha sostenuto quindi l’illegittimità dell’esclusione nei casi in cui, in base alle circostanze concrete, l’offerta risultava con assoluta certezza riconducibile e imputabile a un determinato soggetto o operatore economico (cfr. delibera n. 265 del 17 marzo 2020). La carenza strutturale dell’atto viene in tal caso superata in considerazione del superiore interesse dell’amministrazione nella procedura […]