Certificazione di qualità – Attribuzione punteggio in caso di ATI – Interpretazione lex...

In particolare, va superato l’assunto a base di entrambi i citati precedenti che vi sia un principio generale ricavabile dalla disciplina in materia secondo cui il requisito in parola è valutabile per l’attribuzione del punteggio premiale nei confronti dei raggruppamenti solo quando sia posseduto da tutti i membri del raggruppamento, a meno che la legge […]

Consorzio Stabile – Modifica in corso di gara per sopravvenuta perdita requisito – Legit...

La modifica soggettiva del raggruppamento temporaneo di imprese, in caso di perdita dei requisiti di partecipazione di cui all’art. 80 d.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 (Codice dei contratti pubblici) da parte del mandatario o di una delle mandanti, è consentita non solo in sede di esecuzione, ma anche in fase di gara, in tal […]

Requisiti in misura maggioritaria mandataria – Disapplicazione

Stante la primazia del diritto euro-unitario – così come interpretato dalla CGUE – rispetto al diritto nazionale, l’articolo 83, comma 8, del d.lgs. n. 50/2016 deve essere disapplicato, per contrasto con il diritto dell’Unione europea, nella parte in cui prevede che la mandataria di un’a.t.i. debba in ogni caso possedere i requisiti “in misura maggioritaria”, e, allo […]

Appalti lavori. Incremento del quinto – ATI – 1/5 importo dei lavori o della singola cat...

8.- Stante il contrasto giurisprudenziale, il presente ricorso viene, perciò, deferito all’esame dell’adunanza plenaria del Consiglio di Stato, ai sensi dell’art. 99, co. 1, c.p.a., alla quale si formula, ai fini della decisione della controversia, il seguente quesito: Se l’art. 61, comma 2 del D.P.R. n. 207/2010 – nella parte in cui prevede, quale condizione […]

ATI Mista – Requisiti mandataria sub-raggruppamento orizzontale in misura maggioritaria. CGUE,...

CON SENTENZA EMESSA POCHI GIORNI FA, LA CORTE DI GIUSTIZIA (CORTE DI GIUSTIZIA UE, SEZ. IV, SENTENZA 28 APRILE 2022, C-642/20, CARUTER SRL) HA RITENUTO OSTATIVA ALLA CORRETTA APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA APPALTI N. 2014/24/UE LA DISCIPLINA NAZIONALE CONTENUTA NELL’ART. 83, COMMA 8, D.LGS. N. 50 DEL 2016 IL QUALE IMPONE ALL’IMPRESA MANDATARIA DEL RTI DI […]

Appalti di servizi e ATI – Corrispondenza quote di partecipazione e esecuzione. La relativa di...

RESTA CONFERMATO L’ORIENTAMENTO DELLA GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA SECONDO IL QUALE DOPO LA SENTENZA DELL’ADUNANZA PLENARIA 28 APRILE 2014, N. 27 NON PUÒ DUBITARSI CHE, NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE, NON VIGE PIÙ EX LEGE IL PRINCIPIO DI NECESSARIA CORRISPONDENZA TRA LA QUALIFICAZIONE DI CIASCUNA IMPRESA E LA QUOTA DELLA PRESTAZIONE DI RISPETTIVA PERTINENZA, ESSENDO LA RELATIVA DISCIPLINA […]

Sopravvenuta perdita SOA mandante. Possibilità modifica in riduzione ATI

LA MODIFICA SOGGETTIVA DEL RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESE, IN CASO DI PERDITA DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE DI CUI ALL’ART. 80 D.LGS. 18 APRILE 2016 N. 50 (CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI) DA PARTE DEL MANDATARIO O DI UNA DELLE MANDANTI, È CONSENTITA NON SOLO IN SEDE DI ESECUZIONE, MA ANCHE IN FASE DI GARA, IN TAL […]

ATI – indicazione parti di servizio. Errore materiale contenuto nell’offerta – soc...

È ONERE DELLA STAZIONE APPALTANTE, IN PRESENZA DI ERRORE MATERIALE NELLA FORMULAZIONE DELL’OFFERTA, DI RICERCARE L’EFFETTIVA VOLONTÀ DEL CONCORRENTE, COME NEL CASO IN CUI, MEDIANTE IL RICORSO AD UNA MERA OPERAZIONE MATEMATICA, EFFETTUATA SULLA BASE DEGLI ALTRI ELEMENTI CONTENUTI NELL’OFFERTA ECONOMICA, SI POSSA PROCEDERE ALLA CORREZIONE DELL’ERRORE MATERIALE STESSO; CIÒ TANTO PIÙ QUANDO LA CORREZIONE […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap