caricamento in corso....
LA MODIFICA SOGGETTIVA DEL RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESE, IN CASO DI PERDITA DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE DI CUI ALL’ART. 80 D.LGS. 18 APRILE 2016 N. 50 (CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI) DA PARTE DEL MANDATARIO O DI UNA DELLE MANDANTI, È CONSENTITA NON SOLO IN SEDE DI ESECUZIONE, MA ANCHE IN FASE DI GARA, IN TAL
La modifica soggettiva del raggruppamento temporaneo di imprese, in caso di perdita dei requisiti di partecipazione di cui all’art. 80 d.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 (Codice dei contratti pubblici) da parte del mandatario o di una delle mandanti, è consentita non solo in sede di esecuzione, ma anche in fase di gara, in tal
LA SOPRAVVENUTA CARENZA DI REQUISITI IN CAPO AL RTI AFFIDATARIO NON POTEVA ESSERE SOPPERITA ATTRAVERSO UNA SOSTITUZIONE “ADDITIVA”, IN VIOLAZIONE DELL’ART. 48, COMMI 17 E 19, D.LGS. N. 50/2016 E SOPRATTUTTO DEL PRINCIPIO DI IMMODIFICABILITÀ SOGGETTIVA, PER VIA DEL SUBENTRO AB ESTERNO DI UNA NUOVA IMPRESA NELLA COMPAGINE ASSOCIATIVA. TAR Palermo Sicilia, Sez. I, 03.01.2022, n. 1
LA MODIFICA SOGGETTIVA CHE NON AVVIENE PER FAR FRONTE AD “ESIGENZE ORGANIZZATIVE DEL RAGGRUPPAMENTO MA PER FAR FRONTE ALLA SOPRAVVENUTA PERDITA DI UN REQUISITO GENERALE SI APPALESA ILLEGITTIMA. TAR Lazio Roma, Sez. II, 17.12.2021, n. 13120 “…Fermo quanto sopra, il Collegio intende conformarsi, oltre che per effetto degli artt. 120, comma 10 e art. 74,