PER QUEL CHE CONCERNE IL CARATTERE DEFINITIVO DELL’ACCERTAMENTO TRIBUTARIO, LA GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA HA CHIARITO CHE ESSO, PUR DECORRENDO DALLA COMUNICAZIONE DELL’AVVISO DI ACCERTAMENTO, PUÒ COMUNQUE DIRSI INTEGRATO A FRONTE DELLA NOTIFICA DI UNA CARTELLA ESATTORIALE OGNIQUALVOLTA IL RICORRENTE NON SODDISFI L’ONERE DI “DIMOSTRARE CHE, PRIMA DELLE CARTELLE ESATTORIALI, NON GLI SIANO STATI NOTIFICATI GLI AVVISI […]
REGOLARITÀ FISCALE-VIOLAZIONI DEFINITIVAMENTE ACCERTATE. TAR PUGLIA LECCE, SEZ. II, 07.05.2021, N. 681. L’art. 80, comma 4, del D. Lgs. n. 50/2016, prevede che un operatore economico possa essere escluso dalla partecipazione ad una procedura d’appalto se ha commesso violazioni gravi e definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte, tasse e contributi previdenziali. […]