Illeciti professionali – Omissione dichiarativa socio 50%

DEVONO ESSERE DICHIARATI GLI ILLECITI PROFESSIONALI COMMESSI DAL SOCIO AL 50%. L’OMISSIONE DICHIARATIVA NON GIUSTIFICA L’AUTOMATICA ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE, ESSENDO NECESSARIA UNA PREVENTIVA ISTRUTTORIA TESA A VALUTARE LE CONDOTTE SOTTACIUTE DALL’OPERATORE ECONOMICO. TAR Puglia Bari, Sez. III, 07.10.2021, n. 1445 “…Invero, il primo motivo di gravame sia del ricorso introduttivo, sia dei motivi aggiunti va […]

Avvalimento – Corrispettivo contratto

IL CORRISPETTIVO DEL CONTRATTO DI AVVALIMENTO DEVE ESSERE STRETTAMENTE ANCORATO ALLE PRESTAZIONI EFFETTIVAMENTE RESE DALL’AUSILIARIA Cons. St., Sez. Sez. III, 06.10.2021, n. 6655 “…alla luce dell’orientamento di recente ribadito dalla sezione (Cons. Stato, Sez. III, n. 5294/2021) secondo il quale con riferimento al contratto di avvalimento ricorre l’esigenza di ancorare la determinazione del corrispettivo all’effettiva […]

Proroghe illegittime – No illecito professionale. Spendibilità requisito.

L’ILLEGITTIMA PROROGA DEI CONTRATTI DI APPALTO NON COSTITUISCE ILLECITO PROFESSIONALE. IL FATTURATO MATURATO IN VIRTU’ DELLE PROROGHE, CONTRA LEGEM, E’ COMUNQUE SPENDIBILE DALL’OPERATORE ECONOMICO PER LA QUALIFICAZIONE NELLE PROCEDURE AD EVIDENZA PUBBLICA. Cons. St., Sez. III, 06.10.2021, n. 6655 “…Sull’assunto per cui i contratti in proroga sarebbero da intendersi come rapporti contra legem e radicalmente nulli (v. […]

Illeciti professionali – Necessità contraddittorio procedimentale

L’ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE PER GRAVI ILLECITI PROFESSIONALI PUO’ ESSERE DISPOSTA SOLO ALL’ESITO DI UN CONTRADDITTORIO PROCEDIMENTALE, TESO A VALUTARE LA SUSSISTENZA DEI PRESUPPOSTI IDONEI A CONCRETIZZARE UN IPOTESI DI ILLECITO PROFESSIONALE, NONCHE’ L’ADOZIONE DI MISURE DI SELF CLEANING DA PARTE DELL’OPERATORE ECONOMICO TAR Puglia Lecce, Sez. II, 04.10.2021, n. 1414 “…Giova anzitutto premettere che l’art. […]

Equivalenza dei beni offerti – Limiti applicativi

IL GIUDIZIO DI EQUIVALENZA DEI BENI OFFERTI NON PUO’ AVERE ESITO POSITIVO IN CASO DI BENI ONTOLOGICAMENTE DIVERSI. TAR Lazio Roma, Sez. III Quater, 04.10.2021, n. 10129 “…La lex specialis, con riferimento al lotto 1A (relativo alla fornitura di cinque apparecchi per anestesia alta fascia), prevede nel documento :“dettaglio della fornitura”, l’offerta per “ventilatore con […]

Offerta imputabile a unico centro decisionale – Principi

IL TAR NAPOLI ELENCA I PRINCIPI TRAGUARDATI DALLA GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA IN ORDINE ALL’ART. 80, COMMA 5, LETT. M) DEL D.LGS. 50/2016 TAR Campania Napoli, Sez. I, 01.10.2021, n. 6116 “…La disposta esclusione si fonda sull’art. 80, quinto comma, lett. m), del d.lgs. n. 50/2016, il quale prevede che le stazioni appaltanti escludono dalla partecipazione alla procedura […]

Continuità possesso requisiti e SOA in scadenza

IL POSSESSO CONTINUATIVO DELLA SOA E’ GARANTITO ANCHE LADDOVE L’OPERATORE ECONOMICO, ALMENO 90 GIORNI PRIMA DELLA SCADENZA, SI SIA ATTIVATO IN MANIERA ESPLICITA PER IL RINNOVO DELL’ATTESTAZIONE. TAR Toscana, Sez. II, 29.09.2021, n. 1232 “… L’art. 76, comma 5, del DPR 5 ottobre 2010, n. 207 (ancora vigente in forza della previsione di cui all’art. 216, […]

Verifica oneri di sicurezza possibile solo durante la verifica sull’anomalia dell’offert...

QUALORA L’OFFERTA NON E’ SOSPETTA DI ANOMALIA, LA STAZIONE APPALTANTE NON E’ TENUTA A RICHIEDERE GIUSTIFICAZIONI RELATIVAMENTE AGLI ONERI DELLA SICUREZZA, DAL MOMENTO CHE TALE VERIFICA E’ POSSIBILE SOLO IN CASO DI VERIFICA DI ANOMALIA DELL’OFFERTA. TAR Campania Napoli, Sez. I, 27.09.2021, n. 6071 “…Le censure articolate da parte ricorrente sono fondate alla stregua delle […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap