LA RETTIFICA DELL’OFFERTA E’ SUBORDINATA ALLA RICONOSCIBILITA’ DELL’ERRORE MATERIALE, SENZA NECESSITA’ DI RICORRERE A NESSUN SFORZO INTERPRETATIVO, NON ESSENDO AMMISSIBILI OPERAZIONI MANIPOLATIVE O DI ADATTAMENTO DELLA STESSA TAR Lazio Roma, Sez. III Quater, 14.07.2021, n. 8420 “...Osserva il Collegio che, per indirizzo giurisprudenziale univoco, ciò che si richiede al fine di poter indentificare un errore materiale e, […]
IN CASO DI CONGRUITÀ DELL’OFFERTA NON È RICHIESTO UN PARTICOLARE ONERE MOTIVAZIONALE TAR Lazio Roma, Sez. III, 12.07.2021, n. 8261 “…La valutazione favorevole delle giustificazioni dell’offerta sospetta di anomalia non richiede un particolare onere motivazionale, essendo richiesta una motivazione più approfondita solo laddove l’amministrazione ritenga di non condividere le giustificazioni offerte dall’impresa, in tal modo […]
La non remuneratività del contratto di avvalimento costituisce indice sintomatico della scarsa attendibilità dell’impegno negoziale assunto dall’ausiliaria e, pertanto, conduce all'esclusione del concorrente.
IL CONCORRENTE DEVE DIMOSTRARE SIN DALLA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA L’EQUIVALENZA DEI PRODOTTI OFFERTI. TAR Campania Napoli, Sez. II, 12.07.2021, n. 4808 “…si applica, pertanto, il consolidato orientamento secondo il quale l’offerta di ogni concorrente deve essere conforme sin dal principio alle caratteristiche tecniche previste nella disciplina di gara, atteso che difformità, anche parziali, si risolvono in […]
LA DIRETTIVA 2014/24 DEVE ESSERE INTERPRETATA NEL SENSO CHE OSTA A CHE UN’OFFERTA SIA RESPINTA PER IL SOL MOTIVO CHE IL CONCORRENTE, AL MOMENTO DELLA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA, NON FORNISCE LA PROVA DI UNA CONDIZIONE DI ESECUZIONE DELL’APPALTO. CGUE, Sez. IX, 08.07.2021, N. C-295/20 “...Alla luce delle considerazioni che precedono, si deve rispondere alla prima questione […]
L’ATTIVAZIONE DEL SOCCORSO ISTRUTTORIO PER ELEMENTI DELL’OFFERTA TECNICA E’ POSSIBILE QUANDO HA AD OGGETTO UN DOCUMENTO CHE SIA UN MERO MEZZO DESCRITTIVO DELLA RES (NELLA SPECIE, IL CONCORRENTE AVEVA ALLEGATO ALLA PROPRIA OFFERTA TECNICA COPIA SEMPLICE DEI CERTIFICATI E NON COPIE CONFORMI AGLI ORIGINALI, COME RICHIESTO DAL BANDO). TAR Marche, Sez. I, 09.07.2021, n. 565 […]
La disciplina delle concessioni demaniali interseca numerosi ambiti materiali di competenza legislativa primaria della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia; ma è altrettanto pacifico, che discipline regionali le quali dispongano proroghe o rinnovi automatici delle concessioni demaniali in essere incidono sulla materia, di competenza esclusiva statale, della tutela della concorrenza, ostacolando l'ingresso di altri potenziali operatori economici nel mercato di riferimento.
PUNTEGGI IDENTICI ATTRIBUITI DAI COMMISSARI NON COMPORTA L’ILLEGITTIMITÀ DELLA VALUTAZIONE RESA DALLA COMMISSIONE DI GARA Cons. St., Sez. III, 24.06.2021, n. 4847 “…posto che l’identità delle valutazioni non può ritenersi, di per sé (e in difetto di altri concordanti indizi), un indice univocamente significativo del carattere collegiale dello scrutinio della qualità dell’offerta tecnica» (Cons. St., […]