LA QUALIFICAZIONE NELLA CATEGORIA SCORPORABILE MEDIANTE IL POSSESSO DELLA CATEGORIA PREVALENTE IN MISURA PARI ALL'IMPORTO TOTALE DEI LAVORI E CON OBBLIGO DI SUBAPPALTO A IMPRESA QUALIFICATA IN CASO DI CATEGORIE A QUALIFICAZIONE OBBLIGATORIA
I PUNTEGGI IDENTICI ESPRESSI DAI COMMISSARI DI GARA E IL POCO TEMPO PER L'ESAME DELL'OFFERTA NON SONO ELEMENTI CHE, DI PER SE', SONO IDONEI A DELEGITTIMARE LA VALUTAZIONE ESPRESSA DALLA COMMISSIONE
NON E’ LEGITTIMA LA CLAUSOLA DELLA LEX SPECIALIS CHE IMPONE IL DIVIETO TOUT COURT DI RIBASSO SUI COSTI DELLA MANODOPERA. Tar Campania, Salerno, Sez. II, 18.05.2021, n. 1249 si imponga l’interpretazione adeguatrice della previsione di lex specialis, in senso conforme all’art.97, co.6 D.Lgs.n.50/2016, con l’effetto di ritenere che il divieto di ribasso si limiti, nella […]
IL TERMINE PER IMPUGNARE L'AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA DECORRE DALLA COMUNICAZIONE AI SENSI DELL'ART. 76 DEL D.LGS, 50/2016.
lL CRONOPROGRAMMA ILLEGGIBILE COMPORTA L'ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE
Non sussistono impedimenti che precludono al medesimo soggetto il cumulo di funzioni di commissario di gara e direttore dell’esecuzione
GRAVI ILLECITI PROFESSIONALI - LA VALUTAZIONE DELL'AFFIDABILITA' DEL CONCORRENTE DEVE ESSERE LIMITATA ALLA VESTE DI OPERATORE ECONOMICO
Prima di escludere un operatore economico, la stazione appaltante deve procedere con la valutazione delle misure di self cleaning adottate dal concorrente