Tra queste controversie vanno annoverate anche quelle aventi ad oggetto la risoluzione anticipata del contratto, autoritativamente disposta dall’Amministrazione committente a causa dell’inadempimento delle obbligazioni poste a carico del privato: anch’esse, infatti, attengono alla fase esecutiva, implicando la valutazione di un atto avente come effetto tipico lo scioglimento del contratto, e quindi incidente sul diritto soggettivo […]
L’ESCUSSIONE DELLA POLIZZA NON SIA CONSEGUENZA AUTOMATICA DI UN PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO AUTORITATIVO. INFATTI, LA REVOCA DELL’AGGIUDICAZIONE NON È ESPRESSIONE NEL CASO DI SPECIE DI UN POTERE DI NATURA PUBBLICISTICA MA COSTITUISCE SEMPLICEMENTE LA CONSEQUENZIALE DETERMINAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE DINANZI AL RIFIUTO DELLA PARTE DI STIPULARE IL CONTRATTO. IN SOSTANZA, L’ASPETTO FONDAMENTALE NON È TANTO LA COLLOCAZIONE DELLA […]
APPARTIENE ALLA GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA LA CONTROVERSIA CHE HA AD OGGETTO L’ANNULLAMENTO DI UN DINIEGO AL SUBAPPALTO, OPPOSTO DALL’AMMINISTRAZIONE SUL RILIEVO DI ELEMENTI PREESISTENTI E RICONDUCIBILI ALLA PROCEDURA DI GARA. Cons. St., Sez. V, 10.01.2021, n. 171 “…L’art. 133, comma 1, lett. e) del c.p.a. stabilisce che: “Sono devolute alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo, salvo […]