Massima Sentenza “…Ai sensi degli artt. 155 c.p.c e 2963 c.c., il termine per l’attivazione e il compimento del procedimento amministrativo va calcolato escludendo il dies a quo e comprendendo il dies ad quem e con la proroga di diritto della scadenza nel giorno festivo al giorno lavorativo seguente, tenendo conto che l’art. 155 c.p.c. […]
Massima Sentenza Il Collegio ritiene che il termine del 3.11.2023 stabilito per consentire l’effettuazione del sopralluogo, alla luce della data di pubblicazione del bando di gara, avvenuta in data 23.10.2023, sia da ritenersi congruo, e sottintenda una valutazione di opportunità, legata alla tempistica dell’intera procedura di affidamento, che questo Tribunale potrebbe sindacare solo ove manifestamente […]
Riferimenti normativi: Art. 17 del D.Lgs. 36/2023 e All. I.3. 1. Prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici le stazioni appaltanti e gli enti concedenti, con apposito atto, adottano la decisione di contrarre individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte. 2. In caso […]
LADDOVE LA STAZIONE APPALTANTE OPTI, NELL’ESERCIZIO DELLA PROPRIA DISCREZIONALITÀ, PER L’AFFIDAMENTO DIRETTO DI TIPO COMPARATIVO (INVITANDO PIÙ DI UN OPERATORE ECONOMICO), SI IMPONE IL RISPETTO DEL PRINCIPIO GENERALE RECATO DALL’ART.79, CO.1 DEL CODICE TAR Campania Salerno, Sez. II, 13.12.2021, n. 2725 “…Chiarito, dunque, che nella fattispecie si è trattato di affidamento diretto comparativo, occorre valutare, […]