E’ RIMESSA ALLA DISCREZIONALITA’ DELLA STAZIONE APPALTANTE IL GIUDIZIO DI RILEVANZA IN ORDINE AGLI ILLECITI PROFESSIONALI, I QUALI RILEVANO ANCHE SE COMMESSI DALL’AMMINISTRATORE DELEGATO DELL’OPERATORE ECONOMICO. Cons. St., Sez. III, 02.08.2021, n. 5659 “…Nel caso di specie sono intervenute misure cautelari restrittive a carico dell’amministratore delegato della società e di un dirigente … proprio per […]
IL CONTRATTO DI AVVALIMENTO OPERATIVO DEVE ESSERE INTERPRETATO SECONDO I CANONI DI INTERPRETAZIONE COMPLESSIVA E SECONDO BUONA FEDE DELLE CLAUSOLE CONTRATTUALI. TAR Lazio Roma, Sez. I Bis, 02.08.2021, n. 9140 “...Al riguardo, occorre tenere presente che, secondo quanto ribadito anche di recente dal Consiglio di Stato, “La giurisprudenza amministrativa (cfr., in particolare, Cons. Stato, Adunanza […]
In G.U. n. 176 del 24.07.2021, è stata pubblicata la Legge 23 luglio 2021 n. 106: “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, recante misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”. In particolare, tra le altre, è stata inserita […]
L’IMPORTO INSUFFICIENTE DELLA CAUZIONE PROVVISORIA COMPORTA L’ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE, NON ESSENDO ATTIVABILE IL SOCCORSO ISTRUTTORIO TAR Liguria, Sez. I, 24.07.2021, n. 703 “...La questione giuridica sottoposta all’attenzione del Collegio è costituita dalla possibilità di accordare il soccorso istruttorio nel caso di insufficiente importo della cauzione provvisoria. L’art. 93, comma 1, d.lgs. 50/16 stabilisce che “L’offerta è corredata […]
LE GRAVI IRREGOLARITA’ FISCALI DOVUTE DALL’OMESSO PAGAMENTO DI TRIBUTI LOCALI (TARI,TARES) COMPORTA L’ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE TAR Sicilia Palermo, Sez. III, 23.07.2021, n. 2288 “…non rileva nel caso in specie l’attestazione dell’Agenzia delle entrate, di cui alla nota n. … del …, secondo cui non risultavano violazioni definitivamente accertate a carico della predetta …: ciò in […]
PER LE STAZIONI APPALTANTI NON VI SONO TERMINI PERENTORI PER LA CONCLUSIONE DEL SUBPROCEDIMENTO DI ANOMALIA DELL’OFFERTA Cons. St., Sez. III, 22.07.2021, n. 5517 “…Quanto alla durata del procedimento, va ricordato che in linea generale il termine per la conclusione dei procedimenti amministrativi di cui all’art. 2 della L. 241/1990 è pacificamente un termine meramente […]
LE OPERE EDILI RIENTRANTI NELLE CATEGORIE OG8 (OPERE FLUVIALI, DI DIFESA, DI SISTEMAZIONE IDRAULICA E DI BONIFICA) E OS21 (OPERE STRUTTURALI SPECIALI) SONO DI ESCLUSIVA COMPETENZA DEGLI INGEGNERI E NON ANCHE DEGLI ARCHITETTI. Cons. St., Sez. V, 22.07.2021, n. 5510 “...In termini generali, il riparto di competenze professionali fra architetti e ingegneri è regolato, in […]
IL GIUDIZIO DI ANOMALIA DELL’OFFERTA DEVE CONSIDERARE LE ECONOMIE SOPRAVVENIENTI, IN GRADO DI INFLUIRE SULL’AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO TAR Lazio Roma, Sez. II, 19.07.2021, n. 8600 “…Il giudizio sull’anomalia dell’offerta non è impermeabile alla “valorizzazione di economie sopravvenienti, in grado di refluire sull’affidamento del contratto”. Ciò vuol dire che sono ammessi aggiustamenti delle singole voci di costo […]