IN CASO DI PATTEGGIAMENTO EX ART. 444 C.P.P., L’ESTINZIONE DEL REATO NON OPERA AUTOMATICAMENTE, ESSENDO NECESSARIO UN ESPRESSO PROVVEDIMENTO DEL GIUDICE DELL’ESECUZIONE. TAR Lazio Roma, Sez. III Quater, 10.09.2021, n. 9703 “…Una ulteriore disamina deve essere svolta con riferimento alle condanne riportate dai candidati a mente dell’art. 444 cpp. Il Collegio non ignora l’orientamento del […]
PRINCIPI IN MATERIA DI INVARIANZA DELLA SOGLIA DI ANOMALIA NELL’IPOTESI DI PROCEDURE CON INVERSIONE PROCEDIMENTALE AI SENSI DELL’ART. 133, COMMA 8, DEL D.LGS. 50/2016 TAR Campania Napoli, Sez. I, 08.09.2021, n. 5761 “…Ciò posto, il presente giudizio sottopone a questo Collegio la questione dell’applicabilità del principio di invarianza della soglia di anomalia, previsto dall’art. 95, […]
E’ IRRILEVANTE L’ILLECITO PROFESSIONALE CHE SIA STATO COMMESSO OLTRE TRE ANNI PRIMA DALLA INDIZIONE DELLA PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA. Cons. St., Sez. V, 07.09.2021, n. 6233 “…È fondata, e assorbente, la censura con la quale l’appellante deduce l’ingiustizia della sentenza per non aver rilevato la violazione dell’art. 80, commi 5, 10 e 10-bis, del Codice […]
NEL CASO DI ERRATA COMPILAZIONE DEL PASSOE, LA STAZIONE APPALTANTE DEVE ATTIVARE IL SOCCORSO ISTRUTTORIO TAR Napoli, Sez. II, 07.09.2021, n. 5742 “…il Collegio ritiene fondato anche il secondo motivo di impugnazione, con cui parte ricorrente si duole che sia stata comminata l’esclusione per l’avvenuta registrazione della stessa in Passoe con modalità di partecipazione in […]
NEL SILENZIO DELLA LEX SPECIALIS, NON COMPORTA L’ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE LA CIRCOSTANZA CHE L’IMPRESA RILSULTI INATTIVA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO. TAR Lombardia Milano, Sez. IV, 06.09.2021, n. 1966 “…Come già rilevato nella fase cautelare, il disciplinare di gara, al punto 6.2 richiede, tra i requisiti di idoneità professionale di cui all’art. 83, comma 1, […]
RIEPILOGO DEI PRINCIPI IN MERITO ALLA POSSIBILITA’ DI RETTIFICARE L’OFFERTA ECONOMICA. TAR Veneto, Sez. I, 06.09.2021, n. 1058 “…Per giurisprudenza consolidata la rettifica di eventuali errori dell’offerta è considerata ammissibile a condizione che si tratti di correzione di “errore materiale”, necessariamente riconoscibile, e che non si sostanzi in operazioni manipolative e di adattamento dell’offerta, risultando altrimenti violati […]
Non è condizionata l'offerta subordinata al rilascio di titoli abilitativi da parte della P.A., in quanto tale fase non attiene alla fase di valutazione dell'offerta
L’AMMISSIONE DI UN OPERATORE ECONOMICO, SENZA RITENERE RILEVANTI LE PREGRESSE VICENDE PROFESSIONALI DEL CONCORRENTE, NON NECESSITA DI UNA MOTIVAZIONE ANALITICA, POTENDO LA MOTIVAZIONE RISULTARE ANCHE PER FACTA CONCLUDENTIA TAR Puglia Lecce, Sez. III, 03.09.2021, n. 1326 “...Preme, anzitutto, rammentare che, per costante insegnamento della giurisprudenza amministrativa, deve essere riconosciuta alla Stazione Appaltante un’ampia discrezionalità nella […]