Possibilità attivazione Soccorso istruttorio – offerta tecnica

L’ATTIVAZIONE DEL SOCCORSO ISTRUTTORIO PER ELEMENTI DELL’OFFERTA TECNICA E’ POSSIBILE QUANDO HA AD OGGETTO UN DOCUMENTO CHE SIA UN MERO MEZZO DESCRITTIVO DELLA RES (NELLA SPECIE, IL CONCORRENTE AVEVA ALLEGATO ALLA PROPRIA OFFERTA TECNICA COPIA SEMPLICE DEI CERTIFICATI E NON COPIE CONFORMI AGLI ORIGINALI, COME RICHIESTO DAL BANDO). TAR Marche, Sez. I, 09.07.2021, n. 565 […]

Illegittimità Proroga concessioni demaniali marittime

La disciplina delle concessioni demaniali interseca numerosi ambiti materiali di competenza legislativa primaria della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia; ma è altrettanto pacifico, che discipline regionali le quali dispongano proroghe o rinnovi automatici delle concessioni demaniali in essere incidono sulla materia, di competenza esclusiva statale, della tutela della concorrenza, ostacolando l'ingresso di altri potenziali operatori economici nel mercato di riferimento.

Legittimità Punteggi identici commissari

PUNTEGGI IDENTICI ATTRIBUITI DAI COMMISSARI NON COMPORTA L’ILLEGITTIMITÀ DELLA VALUTAZIONE RESA DALLA COMMISSIONE DI GARA Cons. St., Sez. III, 24.06.2021, n. 4847 “…posto che l’identità delle valutazioni non può ritenersi, di per sé (e in difetto di altri concordanti indizi), un indice univocamente significativo del carattere collegiale dello scrutinio della qualità dell’offerta tecnica» (Cons. St., […]

Anomalia offerta – Principi generali

Principi generali in materia di anomalia dell’offerta. Cons. St., Sez. III, 02.07.2021, n. 5077 “…Il procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta è immune dai vizi denunciati e l’esito della verifica non presenta macroscopiche illogicità ed arbitrarietà. 1.2.- Va premesso che secondo l’orientamento giurisprudenziale consolidato, il giudizio di anomalia costituisce espressione di tipico potere – tecnico discrezionale riservato alla Pubblica […]

Dichiarazione omessa o reticente – No esclusione automatica

l’omessa o reticente dichiarazione non legittima di per sé l’attivazione di un automatismo espulsivo, ma deve essere apprezzata dalla stazione appaltante nella sua idoneità ad “influenzare indebitamente il processo decisionale della stazione appaltante” ovvero a compromettere il “corretto svolgimento della procedura di selezione”

Codice Contratti pubblici, nuovo DDL

Il Consiglio dei Ministri si è riunito a Palazzo Chigi il 30.06.2021 e, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, ha approvato un disegno di legge di delega al Governo in materia di contratti pubblici. In particolare, il Governo dovrà adottare uno o più decreti legislativi in […]

Tardivo Pagamento contributo ANAC – Esclusione.

Il tardivo pagamento del contributo ANAC comporta l'esclusione del concorrente nel caso in cui tale obbligo sia previsto a pena di esclusione dalla lex specialis

Anomalia offerta – No comparazione con altre offerte.

IL GIUDIZIO DI ANOMALIA DELL’OFFERTA NON PUO’ ESSERE EFFETTUATO MEDIANTE LA COMPARAZIONE CON ALTRE OFFERTE Cons. St., Sez. V, 28.06.2021, n. 4868 “…Non rileva poi la prospettata disparità di trattamento rispetto ad altri concorrenti aggiudicatari di lotti diversi da quello oggetto del giudizio: come noto, la verifica di congruità di un’offerta sospetta di anomalia non […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap