Gli illeciti professionali commessi dal dipendente dell'operatore economico non rilevano ai fini della valutazione dell'affidabilità professionale del concorrente
Le false dichiarazioni rese dall’operatore economico durante l’abilitazione al MEPA comportano l’esclusione dalla gara dello stesso, in quanto costituiscono un indebito tentativo di influenzare il processo decisionale della stazione appaltant
Il rilascio dell'attestazione SOA integra una funzione pubblica e, pertanto, l'attestazione SOA è equiparabile a un atto pubblico che fa fede fino a querela di falso e vincola la Stazione Appaltante che non può sindacarne i contenuti.
Il procedimento di interpello previsto dall'art. 110 del D.LGs. 50/2016 necessita di un nuovo formale atto di aggiudicazione che vada a sostituire quello venuto meno a seguito del recesso dell’amministrazione con il precedente aggiudicatario.
Nell'ipotesi di procedura aperta è illegittimo il termine di 10 giorni concesso per la presentazione delle offerte.
Il principio di equivalenza trova applicazione ex lege anche negli appalti di servizi
L'esclusione automatica delle offerte anomale opera anche nel silenzio degli atti di gara.
Il TAR Campania effettua un accurato riepilogo della giurisprudenza sugli obblighi dichiarativi in relazione all’affidabilità professionale degli operatori economici.