RIMESSA ALL’ADUNANZA PLENARIA LA QUESTIONE INERENTE ALL’ESATTA APPLICAZIONE DELL’ART. 93, COMMA ,6 DEL D.LGS. 50/2016, OVVERO SE L’ESCUSSIONE DELLA CAUZIONE PROVVISORIA DEBBA ESSERE DISPOSTA SOLO IN DANNO DEL SOGGETTO AGGIUDICATARIO OPPURE ANCHE NEI CONFRONTI DELL’OPERATORE ECONOMICO NEI CUI CONFRONTI E’ STATA PROPOSTA L’AGGIUDICAZIONE Cons. St., Sez. IV, 04.01.2022, n. 26 “…Quanto al merito della questione, […]
QUALORA CON IL RICORSO INCIDENTALE SI CONTESTI LA LEGITTIMAZIONE AD AGIRE DEL RICORRENTE CHE, DAL PROPRIO CANTO, SI LIMITI ALLA CONTESTAZIONE NEL MERITO DELL’ESITO DELLA GARA, RIEMERGE LA REGOLA DELLA NECESSARIA TRATTAZIONE PRELIMINARE DEL RICORSO INCIDENTALE. TAR Campania Napoli, Sez. , 03.01.2021, n. 42 “…Deve essere esaminata in via preliminare la questione dell’ordine di esame […]
Adozione delle linee guida volte a favorire la pari opportunità di genere e generazionali, nonché l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità nei contratti pubblici finanziati con le risorse del PNRR e del PNC. Decreto 7 dicembre 2021, pubblicata nella G.U.R.I., serie generale, n. 309 del 30.12.2021.
LA SOPRAVVENUTA CARENZA DI REQUISITI IN CAPO AL RTI AFFIDATARIO NON POTEVA ESSERE SOPPERITA ATTRAVERSO UNA SOSTITUZIONE “ADDITIVA”, IN VIOLAZIONE DELL’ART. 48, COMMI 17 E 19, D.LGS. N. 50/2016 E SOPRATTUTTO DEL PRINCIPIO DI IMMODIFICABILITÀ SOGGETTIVA, PER VIA DEL SUBENTRO AB ESTERNO DI UNA NUOVA IMPRESA NELLA COMPAGINE ASSOCIATIVA. TAR Palermo Sicilia, Sez. I, 03.01.2022, n. 1 […]
L’ACCESSO È CONFIGURABILE ESCLUSIVAMENTE QUANDO IL PARERE LEGALE HA AVUTO UNA SPECIFICA FUNZIONE “ENDOPROCEDIMENTALE”, RISULTANDO CORRELATO AD UN PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO CHE SI CONCLUDE CON UN PROVVEDIMENTO AD ESSO COLLEGATO, ANCHE SE SOLO IN TERMINI SOSTANZIALI E, QUINDI, PUR NON ESSENDOCI STATO UN RICHIAMO FORMALE AD ESSO TAR Sicilia Palermo, Sez. I, 03.01.2022, n. 4 “…Un’ultima […]
LA NATURA DEL REQUISITO, DI PARTECIPAZIONE O ESECUZIONE, DELL’ISCRIZIONE ALL’ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI VA INDIVIDUATA IN BASE ALLE DISPOSIZIONI DELLA LEX SPECIALIS. NELLE IPOTESI DI REQUISITO DI ESECUZIONE LO STESSO E’ SUBAPPALTABILE, CON LA DOVEROSA PRECISAZIONE CHE OVE L’OPERATORE ECONOMICO NON POSSEGGA L’ISCRIZIONE DEVE NECESSARIAMENTE FAR RIFERIMENTO AL SUBAPPALTO “QUALIFICANTE”. TAR Lazio Roma, Sez. I, […]
Fascicolo digitale per gli operatori economiciPrimo passo concreto nel processo di semplificazione delle procedure di gara. Anac ha approvato la realizzazione del Fascicolo digitale per gli operatori economici, favorendo un’effettiva riduzione di oneri in capo agli operatori del settore. Si tratta di una delle misure di semplificazione in materia di contratti pubblici previste dal Pnrr […]
I COSTI DELLA MANODOPERA VANNO INTERAMENTE DICHIARATI NELL’OFFERTA ECONOMICA, IN CASO CONTRARIO E’ LEGITTIMA L’ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE. TAR Campania Napoli, Sez. II, 29.12.2021, n. 8293 “…Passando al merito, va premesso che dagli atti del procedimento di gara, nonchè dagli scritti difensivi, emerge chiaramente che la fattispecie concreta in esame concerne un errore di formulazione dell’offerta […]