LA GIURISPRUDENZA HA ESCLUSO L’AUTOMATICA INVALIDITÀ DEL CONTRATTO DI AVVALIMENTO PRIVO DELL’ESPRESSA INDICAZIONE DI UN CORRISPETTIVO IN FAVORE DELL’IMPRESA AUSILIARIA O MANCANTE DEI CRITERI PER LA SUA PREDETERMINAZIONE, OGNI QUALVOLTA DAL TENORE DELL’ACCORDO POSSA COMUNQUE INDIVIDUARSI L’INTERESSE PATRIMONIALE DELL’AUSILIARIA,INTERESSE CHE PUÒ AVERE CARATTERE DIRETTO O ANCHE SOLO INDIRETTO, PURCHÉ EFFETTIVO Cons. St., Sez. V, 21.12.2021, […]
COMMENTO ALLA SENTENZA CONS. ST., SEZ, III, 02.12.2021, N. 8043 E RISVOLTI APPLICATIVI. Abstract Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 8043 del 02.12.2021, ha disapplicato l’art. 89, comma 1, del D.Lgs. 50/2016, nella parte in cui dispone che: “…Nel caso di dichiarazioni mendaci, ferma restando l’applicazione dell’articolo 80, comma 12, nei confronti dei sottoscrittori, […]
L’INTERPRETAZIONE DELL’ART. 89 COMMA 1, NELLA PARTE RIFERITA ALLE DICHIARAZIONI MENDACI DELL’IMPRESA AUSILIARIA E ALL’AUTOMATICO EFFETTO ESPULSIVO CHE NE DERIVA, NON TROVA MARGINI DI POSSIBILE COMPONIMENTO CON I PRINCIPI PREVALENTI DEL DIRITTO COMUNITARIO ED IMPONE LA CONSEGUENTE DISAPPLICAZIONE DELLA DISPOSIZIONE NAZIONALE. Cons. St., Sez. III, 02.12.2021, n. 8043 “…L’esclusione dell’RTI … è stata determinata dalla […]
NEL CONTRATTO DI AVVALIMENTO IL CONSORZIO STABILE PUO’ PRESTARE I REQUISITI DELLE CONSORZIATE TAR Emilia Romagna Bologna, Sez. I, 29.11.2021, n. 975 “…il Collegio rileva che il dato in questione risulta idoneamente specificato nell’offerta … anche per il fatto che, nella specie, l’impresa ausiliaria della controinteressata è un Consorzio stabile, id est un operatore economico costituente un’impresa […]
Il CONTRATTO DI AVVALIMENTO HA NATURA TIPICA. IL CONTRATTO DI AVVALIMENTO NON PUO’ ASSOGGETTARE A TERMINI O CONDIZIONI GLI OBBLIGHI ASSUNTI DALLE PARTI NEI CONFRONTI DELLA STAZIONE APPALTANTE (AVVALIMENTO CONDIZIONATO) Cons. St., Sez. V, 24.11.2021, n. 7863 “...Le conclusioni raggiunte dalla sentenza di primo grado non possono essere condivise, non emergendo nel caso di specie […]
IL CONSIGLIO DI STATO RIASSUME I PRINCIPI TRAGUARDATI DALLA GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA IN MERITO AL CONTRATTO DI AVVALIMENTO Cons. St., Sez. V, 10.11.2021, n. 7475 “…Tenuto conto dell’oggetto della questione posta all’odierno giudizio, è opportuno richiamare l’orientamento consolidato in giurisprudenza, secondo cui il contenuto necessario del contratto concluso tra l’operatore economico concorrente e l’ausiliaria varia a […]
LE “ESPERIENZE PROFESSIONALI PERTINENTI” SONO QUELLE MATURATE IN VIRTU’ DI AFFIDAMENTI CONNOTATI DA PROFILI DI INFUNGIBILITA’ E SONO DA RINVENIRE SOLO LADDOVE SIANO RICHIESTI “I TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI” DI CUI ALL’ALL. XVII, PARTE II, LETT. F) Cons. St., Sez. V, 04.11.2021, n. 7370 “…L’art. 89, comma 1, Codice contratti stabilisce che: “L’operatore economico, […]
E’ POSSIBILE RICORRERE ALL’AVVALIMENTO ANCHE NELLE PROCEDURE NEGOZIATE EX L.120/2020 TAR Puglia Lecce, Sez. I, 22.10.2021, n. 1529 “…In primo luogo, ad avviso del Collegio, in generale, il tipo procedimentale di gara di appalto prescelto (procedura negoziata ex art. 1, comma 2, lett. b) della legge 11 settembre 2020, n. 120 e art. 63 del decreto legislativo […]