NON V’È DUBBIO CHE DINANZI AD UNA SPECIFICA DISPOSIZIONE DELLA LEX SPECIALIS, I DECRETI PENALI, ANCHE SE OPPOSTI, COSTITUIVANO FATTI RILEVANTI DA DICHIARARE, IN QUANTO AFFERENTI A IPOTESI DI REATI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO, DI DIRITTO AMBIENTALE, SOCIALE E DEL LAVORO, VIOLAZIONI CHE CERTAMENTE RIENTRANO NELLE CASISTICHE INDICATE DALL’ART. 80, C. […]
IL PARTECIPANTE AD UNA GARA NON È TENUTO A DICHIARARE LE ESCLUSIONI DISPOSTE NEI SUOI CONFRONTI IN PRECEDENTI GARE E, PERTANTO, NON INCORRE IN OMISSIONE INFORMATIVA RILEVANTE AI SENSI AI DELL’ART. 80, COMMA 5, LETT. C-BIS), DEL D.LGS. N. 50/2016. TAR Campania Napoli, Sez. II, 31.01.2022, n. 639 “…le doglianze inerenti alla denunciata totale e parziale […]
LA VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI INFORMATIVI DISCENDENTI DALL’ART. 80, COMMA 5, LETT. C) DEL D.LGS. 50/2016, NON PUO’ COMPORTARE L’ESCLUSIONE AUTOMATICA DEL CONCORRENTE RETICENTE. Cons. St., Sez. v, 15.12.2021, n. 8360 “…Invero la violazione degli obblighi informativi discendenti dall’art. 80, comma 5, lett. c), D.Lgs. 50/2016 intanto può comportare l’esclusione del concorrente reticente, in quanto essa sia stata […]
IL PARTECIPANTE AD UNA GARA DI APPALTO NON È TENUTO A DICHIARARE LE ESCLUSIONI COMMINATE NEI SUOI CONFRONTI IN PRECEDENTI GARE PER AVER DICHIARATO CIRCOSTANZE NON VERITIERE, POICHÉ, AL DI LÀ DEI PROVVEDIMENTI SANZIONATORI SPETTANTI ALL’ANAC IN CASO DI DOLO O COLPA GRAVE NEL MENDACIO, LA CAUSA DI ESCLUSIONE DELL’OMETTERE LE INFORMAZIONI DOVUTE AI FINI […]
ALLA LUCE DI UN’INTERPRETAZIONE COSTITUZIONALMENTE ORIENTATA E SISTEMATICA DELLA NORMATIVA, NONCHÈ DEL PRINCIPIO DI PROPORZIONALITÀ DI DERIVAZIONE EUROUNITARIA CHE PURE GOVERNA LA MATERIA, IL COLLEGIO, RITIENE CHE IL TERMINE DI TRE ANNI DI CUI AL COMMA 10-BIS SIA APPLICABILE AGLI ILLECITI PROFESSIONALI CONTRATTUALI E ALLE CONDANNE SUPERIORI AI TRE ANNI STESSI, MENTRE LADDOVE LA DURATA […]
DEVONO ESSERE DICHIARATI GLI ILLECITI PROFESSIONALI COMMESSI DAL SOCIO AL 50%. L’OMISSIONE DICHIARATIVA NON GIUSTIFICA L’AUTOMATICA ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE, ESSENDO NECESSARIA UNA PREVENTIVA ISTRUTTORIA TESA A VALUTARE LE CONDOTTE SOTTACIUTE DALL’OPERATORE ECONOMICO. TAR Puglia Bari, Sez. III, 07.10.2021, n. 1445 “…Invero, il primo motivo di gravame sia del ricorso introduttivo, sia dei motivi aggiunti va […]
L’OMISSIONE DICHIARATIVA DI UNA PRECEDENTE REVOCA DI AGGIUDICAZIONE NON CONFIGURA, IN RE IPSA, L’INAFFIDABILITA’ DEL CONCORRENTE, ESSENDO NECESSARIA UN’ISTRUTTORIA E UNA MOTIVAZIONE TESA A ESAMINARE LA RILEVANZA DELL’INFORMAZIONE OMESSA TAR Puglia Lecce, Sez. II, 23.09.2021, n. 1382 “…Ebbene, posto che il caso in esame non ricade nell’art. 80, comma 5, lett. “f-bis”, d.Lgs. n. 50/2016 (alla luce […]
ILLEGITTIMA LA SANZIONE IRROGATA DALL’ANAC ALL’OPERATORE ECONOMICO NELL’IPOTESI IN CUI QUEST’ULTIMO NON HA LETTERALMENTE RIFIUTATO DI FORNIRE INFORMAZIONI O NEL CASO IN CUI NON SIA STATA RESA POSITIVAMENTE UNA FALSA DICHIARAZIONE. TAR Lazio Roma, Sez. I, 30.08.2021, n. 9421 “…Fondata è, invece, la doglianza con la quale è stato contestato che l’Anac abbia sanzionato l’omessa […]