Proroghe illegittime – No illecito professionale. Spendibilità requisito.

L’ILLEGITTIMA PROROGA DEI CONTRATTI DI APPALTO NON COSTITUISCE ILLECITO PROFESSIONALE. IL FATTURATO MATURATO IN VIRTU’ DELLE PROROGHE, CONTRA LEGEM, E’ COMUNQUE SPENDIBILE DALL’OPERATORE ECONOMICO PER LA QUALIFICAZIONE NELLE PROCEDURE AD EVIDENZA PUBBLICA. Cons. St., Sez. III, 06.10.2021, n. 6655 “…Sull’assunto per cui i contratti in proroga sarebbero da intendersi come rapporti contra legem e radicalmente nulli (v. […]

Illeciti professionali – Necessità contraddittorio procedimentale

L’ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE PER GRAVI ILLECITI PROFESSIONALI PUO’ ESSERE DISPOSTA SOLO ALL’ESITO DI UN CONTRADDITTORIO PROCEDIMENTALE, TESO A VALUTARE LA SUSSISTENZA DEI PRESUPPOSTI IDONEI A CONCRETIZZARE UN IPOTESI DI ILLECITO PROFESSIONALE, NONCHE’ L’ADOZIONE DI MISURE DI SELF CLEANING DA PARTE DELL’OPERATORE ECONOMICO TAR Puglia Lecce, Sez. II, 04.10.2021, n. 1414 “…Giova anzitutto premettere che l’art. […]

Illeciti Professionali – Omissione dichiarativa non comporta esclusione

L’OMISSIONE DICHIARATIVA DI UNA PRECEDENTE REVOCA DI AGGIUDICAZIONE NON CONFIGURA, IN RE IPSA, L’INAFFIDABILITA’ DEL CONCORRENTE, ESSENDO NECESSARIA UN’ISTRUTTORIA E UNA MOTIVAZIONE TESA A ESAMINARE LA RILEVANZA DELL’INFORMAZIONE OMESSA TAR Puglia Lecce, Sez. II, 23.09.2021, n. 1382 “…Ebbene, posto che il caso in esame non ricade nell’art. 80, comma 5, lett. “f-bis”, d.Lgs. n. 50/2016 (alla luce […]

Regolarità fiscale e illeciti professionali

IL DEBITO TRIBUTARIO (SUPERIORE AD €.5000) CONTENUTO NEL PROCESSO VERBALE DI CONTESATAZIONE (PVC) REDATTO DALLA GUARDIA DI FINANZA NON COMPORTA L’ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE, POICHE’ IL PVC HA NATURA ENDOPROCEDIMENTALE E, PERTANTO, LA PRETESA ERARIALE NON E’ ANCORA ACCERTATA. L’ESCLUSIONE PER ILLECITO PROFESSIONALE RICHIEDE UNA CONGRUA MOTIVAZIONE. TAR Puglia Lecce, Sez. II, 22.09.2021, n. 1377 “…L’esclusione […]

Obblighi dichiarativi -Esclusioni da altre procedure

NEL PERIMETRO DEGLI OBBLIGHI DICHIARATIVI RIENTRA ANCHE UN PROVVEDIMENTO DI ESCLUSIONE DA UNA DIVERSA PROCEDURA DI GARA, IN QUANTO SIA SCATURITA DA CONDOTTA ASTRATTAMENTE IDONEA A FAR DUBITARE DELL’INTEGRITA’ DEL CONCORRENTE. Cons. St., Sez. V, 20.09.2021, n. 6407 “…Nel perimetro degli obblighi dichiarativi rientra anche un provvedimento di esclusione subito dall’operatore concorrente in altra procedura […]

Obblighi dichiarativi – Reato estinto

IL REATO ESTINTO NON DEVE ESSERE DICHIARATO DALL’OPERATORE ECONOMICO, IN APPLICAZIONE DI QUANTO DISPOSTO DALL’ART. 80, COMMI 1 E 3, DEL D.LGS. 50/2016 E NON COSTITUISCE ILLECITO PROFESSIONALE OGGETTO DI DICHIARAZIONE. TAR Friuli Venezia Giulia, Sez. I, 14.09.2021, n. 278 “…È pacifico e incontestato che il reato ambientale oggetto della mancata dichiarazione era, al momento […]

Sanzione AGCM – Deve essere comunicata alla stazione appaltante

LA SANZIONE AGCM, INTERVENUTA DOPO LA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA, DEVE ESSERE COMUNICATA ALLA STAZIONE APPALTANTE. Tar Lazio Roma, Sez. III Quater, 13.09.2021, n. 9748 “…La stessa ha segnalato e contestato la mancata esclusione della ricorrente che non ha rappresentato alla stazione appaltante l’esistenza di un pregiudizio amministrativo consistente nella sanzione irrogata per pratiche anticoncorrenziali. E’ necessario […]

Limite temporale illeciti professionali

E’ IRRILEVANTE L’ILLECITO PROFESSIONALE CHE SIA STATO COMMESSO OLTRE TRE ANNI PRIMA DALLA INDIZIONE DELLA PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA. Cons. St., Sez. V, 07.09.2021, n. 6233 “…È fondata, e assorbente, la censura con la quale l’appellante deduce l’ingiustizia della sentenza per non aver rilevato la violazione dell’art. 80, commi 5, 10 e 10-bis, del Codice […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap