L’oggetto sociale è idoneo ad attestare il possesso del requisito di idoneità professionale?

Massima Sentenza “...l’iscrizione camerale dell’operatore relativamente alle attività inerenti all’oggetto dell’appalto costituisce un requisito di idoneità professionale…che, imponendo una tendenziale congruenza contenutistica tra le risultanze descrittive della professionalità dell’impresa, come riportate nell’iscrizione alla Camera di commercio, e l’oggetto del singolo appalto…detta congruenza deve essere verificata unicamente sulla base del confronto tra le risultanze descrittive del […]

Le indicazioni contenute nell’oggetto sociale sono idonee a comprovare il possesso dell’...

Massima Sentenza “...Le indicazioni dell’oggetto sociale, invero, individuano solamente i settori, potenzialmente illimitati, nei quali l’impresa potrebbe astrattamente venire ad operare, esprimendo soltanto ulteriori indirizzi operativi dell’azienda, non rilevanti ove non attivati...” TAR Sardegna, Sez. I, 29.11.2023, n. 897 Le indicazioni dell’oggetto sociale sono irrilevanti ove non attivati “…2.1. In particolare, sono fondate le doglianze […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap