Cosa deve fare la stazione appaltante nel caso in cui la mandataria di RTI perde il requisito in cor...

Nel caso di sopravvenuta perdita di uno dei requisiti soggettivi da parte di uno soltanto dei componenti dell’ATI, è possibile una modifica soggettiva dell’assetto del raggruppamento (sia pur non tramite sostituzione, ma solo mediante “riduzione” della compagine sociale), nel qual caso la stazione appaltante è comunque tenuta ad interpellare il raggruppamento e, laddove quest’ultimo intenda […]

Avvalimento. Sostituzione ausiliaria – Non possibile in caso di difetto originario possesso re...

LA SOSTITUZIONE DELL’AUSILIARIA DURANTE LA PROCEDURA, “ISTITUTO DEROGATORIO RISPETTO AL PRINCIPIO GENERALE DELL’IMMODIFICABILITÀ SOGGETTIVA DEL CONCORRENTE NEL CORSO DELLA PROCEDURA (NONCHÉ DI COLORO DI CUI INTENDE AVVALERSI, E, PER QUESTA VIA, DELLA STESSA OFFERTA)”, RISPONDENTE “ALL’ESIGENZA DI EVITARE L’ESCLUSIONE DELL’OPERATORE PER RAGIONI A LUI NON DIRETTAMENTE RICONDUCIBILI E COSÌ, SEPPUR DI RIFLESSO, DI STIMOLARE IL […]

L’art. 48 del Codice consente la sostituzione meramente interna del mandatario o del mandante di u...

L’ART. 48 DEL D.LGS. 50/2016 CONSENTE LA SOSTITUZIONE MERAMENTE INTERNA DEL MANDATARIO O DELLA MANDANTE DI UN ATI CON UN ALTRO OPERATORE ECONOMICO DEL MEDESIMO RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO D’IMPRESE. Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 27.05.2021, n.10 Il C.g.a. ha sottoposto all’Alto Consesso le questioni, le seguenti questioni: a) se le disposizioni normative di cui all’art. 48, […]