Offerta tecnica firmata solo dalla mandante – No esclusione

I VIZI DELLA SOTTOSCRIZIONE DELL’OFFERTA RILEVANO SOLO SE E IN QUANTO DETERMINANO UN’INCERTEZZA ASSOLUTA SUL SUO CONTENUTO O LA SUA PROVENIENZA, MENTRE IN CASO CONTRARIO UN’EVENTUALE ESCLUSIONE SAREBBE ILLEGITTIMA TAR Liguria, Sez. I, 06.12.2021, n. 1051 “…Il Collegio è consapevole che, rispetto al difetto di sottoscrizione dell’offerta da parte di tutti i componenti del costituendo […]

Soccorso istruttorio in fase di comprova – Ipotesi di inammissibilità

IN FASE DI COMPROVA NON E’ CONSENTITO IL SOCCORSO ISTRUTTORIO TESO A RETTIFICARE IL CONTENUTO DELLA DICHIARAZIONE NELLA SUA INTEGRALITA’, POICHE’ TALE INTEGRAZIONE POSTUMA FINIREBBE PER CONSENTIRE AL CONCORRENTE DI COMPROVARE UN REQUISITO IN VIOLAZIONE DELLA PAR CONDICIO COMPETITORUM Cons. St., Sez. V, 06.12.2021, n. 8148 “…Il richiamato punto 12.2.2 del Disciplinare di gara richiedeva […]

Affitto ramo azienda – Ammissibilità Subentro

E’ AMMISSIBILE IL SUBENTRO DELL’AFFITTUARIO NELLA POSIZIONE GIURIDICA DELL’AFFITTANTE IN RELAZIONE AD UNA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO IN CORSO, POICHE’ ASSICURA LA CONTINUITA’ SOSTANZIALE DELL’IMPRESA, CONSENTENDO ALL’AFFITTUARIO DI PROSEGUIRE ININTERROTTAMENTE L’ATTIVITA’ ECONOMICA AVVALENDOSI DELL’INSIEME COORDINATO DI MEZZI GIA’ ORGANIZZATO A TALI FINI DALLA PARTE AFFITTANTE. Cons. St., Sez. VI, 06.12.2021, n. 8079 “…la fattispecie dell’affitto di […]

Disapplicazione art. 89, comma 1, del D.Lgs. 50/2016 – Sostituzione dell’ausiliaria in caso ...

COMMENTO ALLA SENTENZA CONS. ST., SEZ, III, 02.12.2021, N. 8043 E RISVOLTI APPLICATIVI. Abstract Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 8043 del 02.12.2021, ha disapplicato l’art. 89, comma 1, del D.Lgs. 50/2016, nella parte in cui dispone che: “…Nel caso di dichiarazioni mendaci, ferma restando l’applicazione dell’articolo 80, comma 12, nei confronti dei sottoscrittori, […]

Disapplicazione art. 89, comma 1, D.Lgs. 50/2016 – Avvalimento

L’INTERPRETAZIONE DELL’ART. 89 COMMA 1, NELLA PARTE RIFERITA ALLE DICHIARAZIONI MENDACI DELL’IMPRESA AUSILIARIA E ALL’AUTOMATICO EFFETTO ESPULSIVO CHE NE DERIVA, NON TROVA MARGINI DI POSSIBILE COMPONIMENTO CON I PRINCIPI PREVALENTI DEL DIRITTO COMUNITARIO ED IMPONE LA CONSEGUENTE DISAPPLICAZIONE DELLA DISPOSIZIONE NAZIONALE. Cons. St., Sez. III, 02.12.2021, n. 8043 “…L’esclusione dell’RTI … è stata determinata dalla […]

Rilevanza temporale obbligo dichiarativo delle condanne non automaticamente escludenti

ALLA LUCE DI UN’INTERPRETAZIONE COSTITUZIONALMENTE ORIENTATA E SISTEMATICA DELLA NORMATIVA, NONCHÈ DEL PRINCIPIO DI PROPORZIONALITÀ DI DERIVAZIONE EUROUNITARIA CHE PURE GOVERNA LA MATERIA, IL COLLEGIO, RITIENE CHE IL TERMINE DI TRE ANNI DI CUI AL COMMA 10-BIS SIA APPLICABILE AGLI ILLECITI PROFESSIONALI CONTRATTUALI E ALLE CONDANNE SUPERIORI AI TRE ANNI STESSI, MENTRE LADDOVE LA DURATA […]

Principio pubblicità gare telematiche

LA PROCEDURA TELEMATICA NON NECESSITA DELLA SEDUTA PUBBLICA TELEMATICA. TAR Campania Napoli, Sez. VIII, 30.11.2021, n. 7692 “…Della gestione diacronica del procedimento di gara e, comunque, insuscettibili di assurgere – si ribadisce, in carenza di ulteriori anomale evidenze della predetta condotta, attualmente al vaglio anche di altra giurisdizione, come documentato in atti – a profili […]

Consorzio stabile ausiliario

NEL CONTRATTO DI AVVALIMENTO IL CONSORZIO STABILE PUO’ PRESTARE I REQUISITI DELLE CONSORZIATE TAR Emilia Romagna Bologna, Sez. I, 29.11.2021, n. 975 “…il Collegio rileva che il dato in questione risulta idoneamente specificato nell’offerta … anche per il fatto che, nella specie, l’impresa ausiliaria della controinteressata è un Consorzio stabile, id est un operatore economico costituente un’impresa […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap